Non siamo noi a dover giudicare. E dobbiamo partire dal presupposto che l'acquirente di una casa abbia le capacità minime per poter discernere quale acquisto affrontare.
Daltronde in Italia, rispetto al resto del mondo, i mutui non si sono mai regalati e sono stati erogati a cattivi pagatori.
I sub-prime del 2008 erano mutui Americani e non Italiani...
Bè mica che gli americani sono stati dei cattivi pagatori, è che quando l'economia si ingrippa c'è poco da fare, si perde il lavoro, non si paga il mutuo e via dicendo... Quest'anno il numero di immobili in asta è quasi raddoppiato rispetto allo scorso anno...