Loro hanno semplicemente capito ceh per intercettare la domanda non potevano limitarsi alle loro proprietà ;)

non sono interessate a vendere immobili, Prog, ma a vendere MUTUI ;)

Esatto annullano il rischio col costruttore/pignorato.........questo è consentito di farlo.

Progetto, sei troppo in gamba (stavo scrivendo "in banca") per non capire che non puntano ad arricchirsi con le mediazioni!

Certo è una forma di integrazione verticale del processo ma con i loro immobili (costruttori/pignorati), in pratica non fanno acquisizione e sono giustificate a livello sociale.
 
Ultima modifica da un moderatore:
secondo voi e ' un fenomeno momentaneo legato al periodo di crisi e la necessita' di allegerire i loro "pesi" immobiliari o col tempo, visto che uno dei loro business e' il mutuo, potrebbero diventare circuiti forti e attrezzati visti i loro mezzi ?
 
secondo voi e ' un fenomeno momentaneo legato al periodo di crisi e la necessita' di allegerire i loro "pesi" immobiliari o col tempo, visto che uno dei loro business e' il mutuo, potrebbero diventare circuiti forti e attrezzati visti i loro mezzi ?
Secondo me si stabilizzeranno eccome. E ci faranno danno nell'ordine che può farci un player che si può permettere di esistere anche lavorando in pareggio-perdita se poi fa fare fatturati più alti alle controllanti ;-)
 
Ultima modifica:
secondo voi e ' un fenomeno momentaneo legato al periodo di crisi e la necessita' di allegerire i loro "pesi" immobiliari o col tempo, visto che uno dei loro business e' il mutuo, potrebbero diventare circuiti forti e attrezzati visti i loro mezzi ?

In una situazione di mercato piu' favorevole esiste un rischio di intromissione generalizzato delle banche nella mediazione ma dubito cio' venga consentito dalle norme antitrust europee. Troppo facile colpirle e farle pagare in una società che non le ama.
Domanda: una banca tedesca puo' effettuare mediazione a 360°?
 
In una situazione di mercato piu' favorevole esiste un rischio di intromissione generalizzato delle banche nella mediazione ma dubito cio' venga consentito dalle norme antitrust europee. Troppo facile colpirle e farle pagare in una società che non le ama.
Domanda: una banca tedesca puo' effettuare mediazione a 360°?
Domanda: in germania cosa serve per fare l'agente immobiliare? Qual'è il requisito?

In germania e in austria la consulenza immobiliare è diffusissima nelle banche, mi risulta... e il requisito di copertura finanziaria (no corso, ne esame) è rispettato. ;-)

Secondo te l'europa, che ti ricordo non crede ai fortini e alle categorie protette (che non siano banche) sarà contraria a questo processo che ovunque è già avvenuto?

Lo sai che sia la bolkenstein che la uni 15733 famosa che dovrebbe riformare la nostra professione è alla base dei processi che mettono in atto le banche (anche se solo di facciata)?
 
Ultima modifica:
Domanda: in germania cosa serve per fare l'agente immobiliare? Qual'è il requisito?

In germania e in austria la consulenza immobiliare è diffusissima nelle banche, mi risulta... e il requisito di copertura finanziaria (no corso, ne esame) è rispettato. ;-)

Secondo te l'europa, che ti ricordo non crede ai fortini e alle categorie protette (che non siano banche) sarà contraria a questo processo che ovunque è già avvenuto?

Formalmente nulla................in sostanza tutto anche quello di cui qui neppure si discute
 

Allegati

Schermata 2015-02-19 alle 11.02.30.png
Appunto leggilo ;-)

Ed è del 2004. ;-)

Vedi cosa è necessario in germania, anche se ci devi arrivare da solo per esclusione leggendo sopra vista la poca chiarezza.

Nel foglio da te postato invece sono chiari
Schermata 2015-02-19 alle 11.10.23.png
 
Ultima modifica:
Esatto, ci finiremo tutti, quindi, di cosa si parla di esposti e altro? :D

non sarebbe meglio creare sistema efficiente di servizio in modo che il mercato ci apprezzi?

Ponz ancora con questi ragionamenti da corporazione?
Il sistema è funzionale e riconosciuto grazie alla competenza/cultura/serietà degli associati e non per il solo fatto di farne parte. E' inutile cercare sempre la strada piu' semplice: serve conoscenza di tutto cio' che la media neppure si sogna, il titolo di geometra ottenuto per grazia ricevuta non basta.
In Germania, Francia ed Inghilterra si parte dalla cultura di base (molto alta) per arrivare alla professionalità. Non avere questa cultura non è una colpa ma dimenticarsene sistematicamente senza migliorarsi oggi diventa un suicidio.
Credimi, sono sincero, non immagini quanto sia evidente la differenza tra colleghi anche solo parlandoci....indipendentemente dai differenti punti di vista. Quella differenza culturale che sistematicamente fa la differenza. Se non si investe su se stessi non otteniamo nulla e questa crisi avrebbe dovuto rappresentarne l'occasione.
 
Ultima modifica da un moderatore:

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top