Ecco, appunto, mi soffermo sulla parte "se possono ed hanno": avere una seconda casa non vuol dire automaticamente che "si possa e che si abbia" (e poi che si abbia cosa? soldi liquidi in questo caso). Prendi il mio caso: come ha giustamente osservato Graf... non ci ho il becco di un quattrino e mi triplicano la tassa... voglio vendere, ma non ci riesco.
Quell'altra l'ho data in affitto e al momento è la mia unica fonte di sostentamento, ma ci devo pagare la tassa sull'affitto e pure l'IMU quadruplicata. Cosa mi resta per mangiare? Se poi l'inquilino da un giorno all'altro smette di pagarmi il canone lo Stato mica prende le mie difese, no no... prende le sue, perché è la "parte debole". E già, io sono la parte forte perché ho la possibilità di pagare l'IMU, pensa che soddisfazione!!!
Secondo lo Stato possedere le case è una colpa da espiare. Non è giusto neanche un po'.