La modulisti ca depositata e' quella da usare ovviamente se depositata.
Sapete certamente che possono essere usati metodi diversi, cioe' moduli che tu scrivi di volta in volta per il cliente (magari lo fa il tuo pc) e quelli non vanno depositati.
Comunque le cciaa di solito accettano tutti quelli di base e difficilmente li escludono soprattutto ora che non ci sono piu' i membri delle Associazioni a visionarli.
Per quanto concerne la modulistica fiaip per gli associati e visionabile direttamente sul sito, per adoperarla comunque poi devi essere assistito dall'Avvocato che l'ha scritta.
Ricordo i primi fatti dalla BIR di Roma erano mattoni indigeribili dai clienti.
Gia e' difficile farti firmre un incarico o una proposta, figuriamoci se poi dobbiamo anche complicarle al max.
Torniamo alla semplicita' lo diceva prima il collega dell'Isola D'Elba, fateli da soli semplici ed essenziali vedrete che vanno bene, quelli della FIAIP sono solo per laureati come sono i vertici di detta Associazione, che come i nostri politici non vivono la realta' nostra, ma la loro realta' che non e' quella del lavoro quotidiano.
Cordialmente
Noel