L'immobile ha un costo di € 275.000 oltre IVA 4% per il quale è già stata versata una caparra pari a €. 50.000...diverse banche hanno rifiutato il mutuo al mio cliente artigiano a causa del suo basso reddito, e dicono che il max mutuo concedibile, visto il suo esiguo reddito potrebbe essere €.170.000. Quindi per poter concludere la compravendita, calcolando IVA 4% e detraendo caparra versata e mutuo concedibile, al mio cliente mancherebbero circa €. 66.000.
Con questi numeri, non trovo altra soluzione che fare un cotratto per quarantotto mesi di affitto con riscatto, lui mi dovrà pagare un canone mensile di 1850€. dei quali 1350 € andranno a quota capitale e 500€ per interessi che io sto pagando alla banca già da 9 mesi nell'attesa che lui trovasse il mutuo.
Ora però ho molti dubbi:
1) Come deve essere fatto un contratto del genere ? esistono delle bozze?
2) devo dare poliza fidejussoria sulle somme versate ? mi riferisco ai canoni di affitto, per non incorrere nella nullità del contratto
3) sui canoni di locazione che io ricevo ci devo pagare le tasse? o vanno trattati come acconto prezzo?
Se avete capito io sto solo cercando di aiutare il mio cliente a trovare la soluzione ai suoi problemi. contrariamente incasserei la caparra e venderei a terzi.
Vorrei un vostro aiuto a trovare anche altre soluzioni.
Grazie