Sono d'accordo.
Ovviamente per legge il geometra non avrebbe alcun diritto alla mediazione, ma la storia della "mandorla" è vecchia come il mondo: lui ha aiutato a portare a termine un affare e ora vorrebbe che gli fosse riconosciuto una parte del merito.
Se si decide di ricompensarlo, in futuro potrebbe portarti degli altri clienti o aiutarti a concludere nuovi affari (o comunque potresti avere dalla tua parte un informatore in più che non fa mai male nel nostro mestiere); se decidi di non dargli nulla, questi non verrà più da te, non ti consiglierà ai suoi clienti e se avrà occasione per danneggiarti in qualche modo, sta sicuro che lo farà.
Personalmente sono dell'avviso che con i vari professionisti che si propongono di aiutarci a portare a termine un affare, è bene sempre riconoscere un qualcosa come compenso ( cifra che può variare a seconda della velocità e della semplicità dell'operazione..).
Non possiamo farci nulla: il mondo è così e nessuno ti fa i favori senza pretendere nulla in cambio.