Quindi l'unico obbiettivo dell'agenzia è quello di prendere la provvigione? A mettere gli annunci e rispondere al telefono sono capaci tutti...... Complimenti per la professionalità!
Quel professionista nel caso venisse accertata la responsabilità. Chi sbaglia paga. Dove vengono accertate selle difformità si dice quello che bisogna fare per sistemare il tutto.
 
Infatti. Ma io vorrei capire se effettivamente ha detto al proprietario e non ha sistemato ecc.
Bastavano due righe a compromesso.

Tanto sul foglio c'è scritto che il proprietario garantisce... Etc etc
:roll:

Documenti 4gg prima del rogito
Planimetria non letta
Provvigione incassata
Nessun avvertimento sul compromesso


Nella migliore delle ipotesi era un passacarte galoppino.
 
È un titolare di agenzia, di uno dei più diffusi marchi in franchise.
Comunque nell'annuncio l'immobile era descritto identico allo stato di fatto.... quindi diverso dalla planimetria.
In ogni caso mi sono sistemato per 10 giorni da un parente, ma devo assolutamente affittare un appartamento entro 10 giorni.
Per una questione di principio, oltre al fatto che farò una azione legale, non voglio più acquistare questo immobile.
 
Non vorrei mettere il dito nella piaga ma tu puoi fare causa all'ai, puoi chiedere il doppio della caparra anche se non so se l'avrai, ma di sicuro ti toccherà pagare la mediazione perché il compromesso è valido..
 
Il compito dell'agente è quello di mettere in contatto venditore e compratore. Non quello di fare i controlli. Controlli che fa un geometra.
Se le modifiche sono non sanabili, allora puoi chiedere il doppio della caparra e la restituzione della provvigione all'agenzia. Io fossi in te aspetterei....verifica che le modifiche non siano sanabili prima di procedere.

Io lo dico sempre, un buon agente fa i controlli non perchè obbligato (obbligo che non esiste) ma perchè ha a cuore il proprio lavoro e per tutela nei confronti delle parti.

È buona regola, chiedere una planimetria, verificare le misure da se, chiedere le licenze edilizie, etc etc...prima di fare una proposta d'acquisto. O meglio ancora, chiedere la perizia del tecnico della parte venditrice...(ora rispondono penalmente e quindi non scrivono fesserie)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top