Io credo più che si intendesse una condizione sospensiva,
C’è scritto “pena la risoluzione contrattuale e la restituzione di quanto versato”.
Se fosse sospensiva non si dovrebbe parlare di risoluzione, ma di contratto che resta inefficace: e non si sarebbero dovuti versare soldi al venditore.
Però è una clausola scritta davvero male, quindi , in caso di contenzioso, pare evidente che creerà problemi interpretativi.
Quando si firmano cose che non si capiscono, andrebbero chieste spiegazioni immediatamente: e sarebbe anche il caso che gli agenti avessero una competenza maggiore .