Mai detto che non la pago, ma non capisco xe mi chiedono spese sostenute dall acquirente che per loro si aggirano sui 10 mila euro. Tutto qui.Magari la provvigione...?
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Mai detto che non la pago, ma non capisco xe mi chiedono spese sostenute dall acquirente che per loro si aggirano sui 10 mila euro. Tutto qui.Magari la provvigione...?
Addirittura? Ma cosa avranno fatto?che per loro si aggirano sui 10 mila euro.
Dicono agenzia broker spese mutuo ecc eccAddirittura? Ma cosa avranno fatto?
Tu col loro broker non hai firmato nulla, spero ...(neanche a farla apposta, so di cosa si tratta...).Dicono agenzia broker spese mutuo ecc ecc
Nulla neanche mai visto! L acquirente ha fatto pratica mutuo con il broker non io!Tu col loro broker non hai firmato nulla, spero ...(neanche a farla apposta, so di cosa si tratta...).
Palesemente non direi; a me pare che la risoluzione avvenga automaticamente, senza bisogno, come invece in una clausola risolutiva espressa, che il non inadempiente dichiari di volersi avvalere della risoluzione.la clausola è stata palesemente scritta a favore dell'acquirente
Intendevo per via del fatto che l'unica tutela era a favore dell'acquirente: se non ottengo il mutuo entro 70 giorni, mi restituisci quanto versato. MI pare palesemente sbilanciata verso l'acquirente e la considererei oltretutto vessatoria con tutte le conseguenze che potrebbero esserci in giudizio a sfavore del venditore. Che poi sia scritta male nulla da eccepire.Palesemente non direi;
E' molto sibillina, a mio avviso potrebbe anche essere considerata espressa. In ogni caso un giudice non è affatto detto come la considererebbe, di conseguenza il rischio che un'eventuale causa venga perduta dal venditore è molto concreto, anche considerando l'eventuale vessatorietà di tale clausola.a me pare che la risoluzione avvenga automaticamente, senza bisogno, come invece in una clausola risolutiva espressa, che il non inadempiente dichiari di volersi avvalere della risoluzione.
A me sembra una “normale” condizione risolutiva , mal scritta e mal spiegata alle parti.MI pare palesemente sbilanciata verso l'acquirente e la considererei oltretutto vessatoria con tutte le conseguenze che potrebbero esserci in giudizio a sfavore del venditore.
la clausola risolutiva espressa di solito si appone in funzione di un inadempimento, non di un evento che non dipende solo dalla volontà delle parti.a mio avviso potrebbe anche essere considerata espressa.
Gratis per sempre!