vi giro anche un'altra domanda. Avete mai commesso i classici errore d'inesperienza?
Mi spiego, contratto di locazione stipulato e registrato, l'inquilino scopre che ci sono delle spese di pulizia che ammontano a circa 150euro all'anno(che servono per pagare una persona che fa la pulizia al suo posto dato che l'inquilino non ha né tempo né voglia), l'inquilino si rivolge all'agenzia perché l'agente ha comunicato che nelle spese condominiali non sono comprese le pulizie senza però specificare che se per mancanza di tempo o voglia l'inquilino non le effettua quest'ultimo sarà obbligato a pagare quelle 150euro all'anno. Inquilino e locatore se la prendono con l'agente e pretendono la restituzione delle provvigioni e la risoluzione anticipata del contratto. Come fare? chi ha torto? l'agente deve restituire la provvigione?