Carlo Garbuio

Membro Storico
Agente Immobiliare
Ma secondo te, in Italia, che manco ti firmano i fogli di carta, riusciresti a trovare un folle che ti firma su un tablet????

Poi vai a fare una perizia calligrafica di una firma tremolante fatta su un tablet e di una in originale con tanto di inchiostro apposta a penna....

Semmai, in futuro, quando tutti avranno la firma digitale, ovvero tra 50/100 anni, si inizieranno a firmare digitalmente le varie cose, magari con una semplice chip card da inserire in una fessura di un dispositivo.... cosa già esistente ma snobbata in favore delle chiavette usb.... pazzi.... non le avessero fatte sarebbe bastato aggiornare i codici fiscali di tutti i cittadini con le chip card.... ecco che hai cod fisc, tessera sanitaria e firma digitale in un'unica card che porti sempre con te... magari si potrebbe usare anche come patente e carta d'identità.... ah, come dite? E' vero, siamo in Italia....

Angelo, come ho scritto nel precedente messaggio, questa idea mi è venuta perchè un perito dell'assicurazione, in occasione di accertamento del danno, mi ha fatto firmare il verbale sul tablet e mi ha inviato copia via mail ;) ... quindi si può fare

Io non ho problemi nel farmi firmare il foglio visita ma di tenerne copia in archivio (ancora cartaceo!!!) :shock: quindi ...
Lo so, lo farai, da buon venditore/commerciale di software :ok: , quando aumenterà la domanda (tutti fanno così, anch'io al tuo posto lo farei) :stretta_di_mano: .
Questo vuol dire però che pochi fanno firmare il foglio di visita :innocente: non che non possa essere una necessità/utilità per l'AI poter archiviare il tutto elettronicamente :fiore:
 

GestimIT

Membro Attivo
Professionista
Che si possa fare nessuno lo mette in dubbio.... si poteva fare anche ai tempi dell'Amiga (anni 90.... che nostalgia...) figuriamoci oggi....

Il problema a mio avviso è di tipo legale... se poi uno dice: "Non è la mia firma..." che fai?

Finchè si tratta di firmare l'informativa privacy negli hotel (alcuni Best Western lo fanno così) ok... ma sul resto....

Ripeto... il rapporto degli analfabeti informatici è troppo alto.... pensa che esistono ancora soggetti che se gli chiedi "Scusi mi da l'indirizzo del suo sito?" ti rispondono "si, certo, allora: nomedibattesimoannodinascita@libero.it" :^^:

Nah.... la usereste in tre... tu, il Custode e Troise.... e sul custode non ci metterei manco la mano sul fuoco.... :p

Cmq, se vuoi farlo, da Gestim genera il foglio visita e stampalo in PDF. Mettilo sul tablet e usa l'applicazione che suggerivano qualche post addietro... poi il file firmato lo ricarichi negli allegati di Gestim....

In alternativa ti consiglio un buon scanner con ADF:

http://www.shoppydoo.it/prezzi-scanner-scanner_adf.html
 

il Custode

Custode del Forum
Membro dello Staff
16 32 64 GB è così impostante nell'uso normale tale differenza :domanda:
Dipende. Se non ci carichi musica e non ci tieni milioni di foto a 8 Mpixel magari 16 ti bastano. 32 vanno benone, 64 vanno benissimo.

Tieni conto che il monitor retina è praticamente 4 volte un monitor HD (!) e quindi le immagini delle app pesano abbastanza e occupano più spazio di prima.
Comunque io ho un 32Gb e basta e avanza per un uso generico.
 

GestimIT

Membro Attivo
Professionista
Lo scanner ADF ce l'ho
Consiglio vivamente HP scanjet 5590

Ce l'ho pure io identico!

Lo SCONSIGLIO vivamente.... lento e con software che fa spesso i capricci....

Ad un prezzo similare potete prendere una ottima multifunzione tipo la LexMark X264dn che ha anche l'interfaccia di rete, funge da stampante, scanner, fotocopiatrice e fax e supporta numerosi protocolli di rete.
 

Carlo Garbuio

Membro Storico
Agente Immobiliare
Ce l'ho pure io identico!

Lo SCONSIGLIO vivamente.... lento e con software che fa spesso i capricci....

Ad un prezzo similare potete prendere una ottima multifunzione tipo la LexMark X264dn che ha anche l'interfaccia di rete, funge da stampante, scanner, fotocopiatrice e fax e supporta numerosi protocolli di rete.

non so se è lento perchè non ho provato altro, ma il software non ha mai fatto i capricci, esegue anche il fronte retro e grosse moli di lavoro senza incepparsi (a parte quando la carta ha qualche grossa piega)
Anche ieri ho scansionato un centinaio di fogli solo fronte senza problemi e poi l'altro giorno una trentina di fogli fronte retro, consecutivi senza problemi
I multifunzione non mi piacciono, sai perchè? perchè se si rompe, o devo far riparare, una funzione non uso neppure le altre :^^:
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto