I notai sono persone, considerato questo è palese che ve ne siano di più o meno validi o ci siano momenti di defaiances... inoltre se pensate che un notaio potrebbe trovarsi a dover leggere delle cose che oramai nemmeno compila più in prima persone facendole scrivere ai vari praticanti... un lavoro noioso spesso, pur se troppo ben retribuito, a mio parere, per un lavoro che è protetto e che di fatto è un cartello. UN burocrate di lusso direi. Altrove il notaio o ha mansioni di garante o è sostituito dall'agente nella stipula limitandosi a registrare e riscuotere. In italia il suo ruolo è limitato a riscuotere le imposte ed è utile SOLO perché il marasma di norme e di leggi e leggine fatte (male) rendono molto pericolosa una compravendita senza di loro, anche se spesso perfino loro ne rimangono vittime... immuni da problemi dopo un anno
![Ghignata :D :D](/styles/default/xenforo/smilies.emoji/people/grinning.emoji.svg)
se il notaio fosse alla francese gli agenti immobiliari stessi vi si appoggerebbero con grande gioia visto che sarebbe un arbitro VERO di una compravendita, oltre a garantirne con potere di legge la migliore riuscita. In italia si limita a dare allo scritto forza fino a querela di falso, che a mio parere è troppo poco per giustificarne l'esistenza, quindi riassumendo, la sua vera utilità per i cittadini è quella dì "controllore della regolarità degli atti" intesa come correttezza del contenuto (ma non necessariamente degli effetti che potrebbero essere lesivi legalmente per una parte) e di assicurarsi che le parti siano chi sono (cosa che fa poco approfonditamente a mio parere, visto che per esempio i testimoni sono sempre personale dello studio) e come dovere etico, di dare informazione alle parti di ciò che vanno stipulare, conseguenze comprese.