E
enzo6
Ospite
Un conto è non lavorare più per una banca perchè quest'ultima vuol fare il mutuo, un altro fare compiutamente il proprio lavoro. Mi sembra che parliate per "sentito dire", magari scopiazzando qua e là da internet. Enzo6, parlami tu della normativa sull'abitabilità, visto che sei tanto competente.
La prima norma è quella del decreto regio (mi sembra del 1934) successivamente confermata nel 1942.
Il punto è un altro: se spesso tali dicumenti cartacei non ci sono nei comuni fino al 1967 è inutile che i geometri/architetti facciano certi discorsi perchè non li ascolta nessuno.
Riga a capo: ante 1/9/1967 non serve licenza edilizia per commercializzare un immobile. Questo è cio' che interessa alla clientela che non è colpevole se la documentazione manca.
Se vuoti ti mando in privato documento ufficiale in cui il dirigente di zona dice di non trovare quanto necessario (licenza edilizia/dia/etc) anche per periodi successivi al 1967. Il fatto che sia stato fatto un deposito non significa nulla.