SST86

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Gentilissimi,
Prima di tutto grazie per chi mi risponderà in anticipo.
Vi spiego la mia situazione:
In data 21/01/2025 firmavo proposta di acquisto per un immobile che viene accettata dal venditore.
L’efficacia della proposta di acquisto è subordinata al mutuo e mi è possibile recedere se non posso accedere al finanziamento entro il 26/02/2025.Dopo tale termine decade il diritto di esercitare la clausola sospensiva.
Sebbene io abbia accettato una data del rogito al 31/10/2025 visto una data del rogito così lontana se ad oggi ho le certezza di poter contrarre un mutuo data la mia situazione reddituale ( ho ottenuto pre delibera di mutuo e coinvolto il mio consulente finanziario che ha dato garanzia della mia situazione reddituale ) non posso poter dire lo stesso fra 7 mesi data l’incertezza della vita ,pertanto comunico all’agente immobiliare la richiesta di protrarre la clausola sospensiva in quanto il mio acquisto è legato al mutuo.
Dal canto suo l’agente che riconosce la sospensiva in caso di irregolarità dell’immobile non applica lo stesso principio al mutuo, di fatto esponendomi ad un rischio se io tra 7 mesi non potessi accedere al mutuo per un motivo che ad oggi non posso ragionevolmente prevedere ( licenziamento, malattia).
Inoltre lo stesso agente immobiliare nella proposta che è stata da firmata scrive che il mio assegno(€ 20.000) sarà consegnato al venditore solo dopo le verifiche di conformità urbanistiche , pregiudizi,ecc.
Ad oggi alcuni di questi documenti come là conformità urbanistica non è stato consegnato.
Io sono interessato alla casa ed è mia volontà adempiere agli obblighi assunti , ma desidererei essere più tutelato visto che tra la data del preliminare e del rogito passano così tanti mesi.
Secondo voi cosa posso fare ad oggi per condurre questa compravendita in modo che non mi esponga a rischi di spiacevoli sorprese?
 

Zagonara Emanuele

Membro Senior
Agente Immobiliare
Di rischi nella vita ce ne sono sempre stati e sempre ce ne saranno.
Il futuro è imprevedibile per tutti non solo per te.
Perciò una volta esaminata la situazione con "ragionevolezza" e prese le opportune precauzioni direi che non puoi fare altro per metterti al riparo dalle incertezze della vita.

Del resto, se tu ti ammalassi e non potessi più lavorare, dopo aver rogitato e saldato l'immobile col ricavato del mutuo, cosa farai?
Come vedi sono imprevisti che possono capitare a tutti in qualsiasi momento.

Nel tuo caso specifico, l'agente immobiliare ti stà dicendo la cosa giusta.
La tua proposta è stata accettata e la clausola sospensiva relativa al mutuo è divenuta inefficace, ovvero la sospensiva è decaduta avendo tu ottenuto la delibera favorevole.

Ora rimane quella legata alla regolarità dell'immobile e se tutto sarà dichiarato in regola, anche tale sospensiva decadrà, e il tuo assegno sarà giustamente consegnato al venditore, e aggiungo; dovrai pagare anche la provvigione all'agente.

Se la cosa ti può fare stare più sereno, puoi anticipare il rogito; perchè aspettare ottobre? C'è qualche motivo valido per non anticiparlo?

In alternativa, puoi rilassarti e attendere.
 

Giuseppe Di Massa

Membro Senior
Agente Immobiliare
Gentilissimi,
Prima di tutto grazie per chi mi risponderà in anticipo.
Vi spiego la mia situazione:
In data 21/01/2025 firmavo proposta di acquisto per un immobile che viene accettata dal venditore.
L’efficacia della proposta di acquisto è subordinata al mutuo e mi è possibile recedere se non posso accedere al finanziamento entro il 26/02/2025.Dopo tale termine decade il diritto di esercitare la clausola sospensiva.
Sebbene io abbia accettato una data del rogito al 31/10/2025 visto una data del rogito così lontana se ad oggi ho le certezza di poter contrarre un mutuo data la mia situazione reddituale ( ho ottenuto pre delibera di mutuo e coinvolto il mio consulente finanziario che ha dato garanzia della mia situazione reddituale ) non posso poter dire lo stesso fra 7 mesi data l’incertezza della vita ,pertanto comunico all’agente immobiliare la richiesta di protrarre la clausola sospensiva in quanto il mio acquisto è legato al mutuo.
Dal canto suo l’agente che riconosce la sospensiva in caso di irregolarità dell’immobile non applica lo stesso principio al mutuo, di fatto esponendomi ad un rischio se io tra 7 mesi non potessi accedere al mutuo per un motivo che ad oggi non posso ragionevolmente prevedere ( licenziamento, malattia).
Inoltre lo stesso agente immobiliare nella proposta che è stata da firmata scrive che il mio assegno(€ 20.000) sarà consegnato al venditore solo dopo le verifiche di conformità urbanistiche , pregiudizi,ecc.
Ad oggi alcuni di questi documenti come là conformità urbanistica non è stato consegnato.
Io sono interessato alla casa ed è mia volontà adempiere agli obblighi assunti , ma desidererei essere più tutelato visto che tra la data del preliminare e del rogito passano così tanti mesi.
Secondo voi cosa posso fare ad oggi per condurre questa compravendita in modo che non mi esponga a rischi di spiacevoli sorprese?
Per come la descrivi è una clausola risolutoria, ma la sostanza per la tua questione non cambia. Ovviamente se si fa un atto a 10 mesi la clausola deve essere adeguata, o meglio con atto a 10 mesi è quasi impossibile usarla. Il tuo appunto è giusto, ma tardivo, bisognava pensare a questa cosa prima, te ma soprattutto l'agente immobiliare. Oltre tutto anche se ti dessero l'ok oggi per il mutuo varrebbe 6 mesi, mediamente le banche fanno così, per cui dovresti assicurarti che il proprietario faccia l'atto prima.
 

STUDIO DUCHEMINO

Membro Attivo
Professionista
Gentilissimi,
Prima di tutto grazie per chi mi risponderà in anticipo.
Vi spiego la mia situazione:
In data 21/01/2025 firmavo proposta di acquisto per un immobile che viene accettata dal venditore.
L’efficacia della proposta di acquisto è subordinata al mutuo e mi è possibile recedere se non posso accedere al finanziamento entro il 26/02/2025.Dopo tale termine decade il diritto di esercitare la clausola sospensiva.
Sebbene io abbia accettato una data del rogito al 31/10/2025 visto una data del rogito così lontana se ad oggi ho le certezza di poter contrarre un mutuo data la mia situazione reddituale ( ho ottenuto pre delibera di mutuo e coinvolto il mio consulente finanziario che ha dato garanzia della mia situazione reddituale ) non posso poter dire lo stesso fra 7 mesi data l’incertezza della vita ,pertanto comunico all’agente immobiliare la richiesta di protrarre la clausola sospensiva in quanto il mio acquisto è legato al mutuo.
Dal canto suo l’agente che riconosce la sospensiva in caso di irregolarità dell’immobile non applica lo stesso principio al mutuo, di fatto esponendomi ad un rischio se io tra 7 mesi non potessi accedere al mutuo per un motivo che ad oggi non posso ragionevolmente prevedere ( licenziamento, malattia).
Inoltre lo stesso agente immobiliare nella proposta che è stata da firmata scrive che il mio assegno(€ 20.000) sarà consegnato al venditore solo dopo le verifiche di conformità urbanistiche , pregiudizi,ecc.
Ad oggi alcuni di questi documenti come là conformità urbanistica non è stato consegnato.
Io sono interessato alla casa ed è mia volontà adempiere agli obblighi assunti , ma desidererei essere più tutelato visto che tra la data del preliminare e del rogito passano così tanti mesi.
Secondo voi cosa posso fare ad oggi per condurre questa compravendita in modo che non mi esponga a rischi di spiacevoli sorprese?
Credo sia un errore professionale dell'agente immobiliare. A questo punto, se non riesci ad anticipare il rogito, ci sarà qualcuno che è chiamato a pagare i danni.
 

SST86

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Ciao E
Credo sia un errore professionale dell'agente immobiliare. A questo punto, se non riesci ad anticipare il rogito, ci sarà qualcuno che è chiamato a pagare i danni.
Ciao Emanuele , grazie mille della risposta.
Quello che vorrei aggiungere è che nella presente proposta di acquisto è mia facoltà a richiedere l’integrazione di eventuali aspetti non disciplinati dalla stessa e quindi la stipula di un nuovo contratto preliminare.
A tal proposito, la mia intenzione sarebbe quella di chiedere dunque una prolungazione della clausola sospensiva fino ad un termine che potrebbe essere maggio in maniera tale che una volta ottenuta la delibera sarò dentro i termini di sei mesi per effettuare il rogito.
Allo stato attuale, potrei essere io ritenuto responsabile e costretto a pagare dei danni?
È corretto quello che dico?
 

Zagonara Emanuele

Membro Senior
Agente Immobiliare
Ciao E

Ciao Emanuele , grazie mille della risposta.
Quello che vorrei aggiungere è che nella presente proposta di acquisto è mia facoltà a richiedere l’integrazione di eventuali aspetti non disciplinati dalla stessa e quindi la stipula di un nuovo contratto preliminare.
A tal proposito, la mia intenzione sarebbe quella di chiedere dunque una prolungazione della clausola sospensiva fino ad un termine che potrebbe essere maggio in maniera tale che una volta ottenuta la delibera sarò dentro i termini di sei mesi per effettuare il rogito.
Allo stato attuale, potrei essere io ritenuto responsabile e costretto a pagare dei danni?
È corretto quello che dico?

La sospensiva inerente al mutuo è già "disciplinata" dalla proposta che hai sottoscritto, liberamente e consapevolmente.

Checchè ne dica qualcuno (mi meraviglio che abbiano pure ottenuto una laurea), nessuno ti ha imposto nulla al riguardo e la proposta è frutto della tua libera scelta / volontà e non di imposizioni di terzi.

Perciò, il contratto preliminare potrà ricalcare quanto già pattuito e semmai essere integrato con aspetti non previsti dalla proposta.

Se desideri modificare il termine della sospensiva, puoi chiederlo all'agente il quale potrà decidere se accordarti o meno tale facoltà e nel caso l'accetti anche il proprietario dell'immobile / venditore dovrà accettare tale modifica.

In caso contrario tutto rimarrà così com'è!

Allo stato attuale, appena avrai ottenuto la delibera del mutuo, la clausola sospensiva decadrà e la proposta così come formulata sarà pienamente efficace con tutte le conseguenze del caso (consegna dell'assegno al venditore, pagamento della provvigione all'agente, ecc...), fermo restando il verificarsi anche della clausola relativa alla regolarità dell'immobile.
 

SST86

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
La sospensiva inerente al mutuo è già "disciplinata" dalla proposta che hai sottoscritto, liberamente e consapevolmente.

Checchè ne dica qualcuno (mi meraviglio che abbiano pure ottenuto una laurea), nessuno ti ha imposto nulla al riguardo e la proposta è frutto della tua libera scelta / volontà e non di imposizioni di terzi.

Perciò, il contratto preliminare potrà ricalcare quanto già pattuito e semmai essere integrato con aspetti non previsti dalla proposta.

Se desideri modificare il termine della sospensiva, puoi chiederlo all'agente il quale potrà decidere se accordarti o meno tale facoltà e nel caso l'accetti anche il proprietario dell'immobile / venditore dovrà accettare tale modifica.

In caso contrario tutto rimarrà così com'è!

Allo stato attuale, appena avrai ottenuto la delibera del mutuo, la clausola sospensiva decadrà e la proposta così come formulata sarà pienamente efficace con tutte le conseguenze del caso (consegna dell'assegno al venditore, pagamento della provvigione all'agente, ecc...), fermo restando il verificarsi anche della clausola relativa alla regolarità dell'immobile.
Caro Emanuele, il punto infatti principale è proprio questo.
Che avendo una data del rogito che è fissata il 31 ottobre, un eventuale delibera di adesso andrebbe in scadenza a sei mesi.
Al momento della firma della proposta, io non ho attenzionato e ne l’agente Immobiliare che ha inserito il termine mi ha spiegato per bene questa situazione.
Di contro adesso il mio consulente finanziario, quello che mi dice è che ha senso far produrre la delibera quando siamo sicuri che entro i sei mesi successivi andremo al rogito, produrla prima comporterebbe eventuale scadenza della stessa e il rischio ovviamente di dover rifare tutto da capo.
Quindi, quello che vorrei chiedere è di spostare questo delle 10 maggio in maniera tale che a quel punto avrò ottenuto la delibera a cui seguira un rogito che avverrà nei sei mesi successivi
 

Michela_

Membro Senior
Agente Immobiliare

SST86

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Per quale motivo il rogito è previsto per ottobre?
Non è possibile anticipare la data del rogito?

Ma di cosa stai parlando?
Ciao Emanuele, il rogito è previsto ad ottobre perché da un lato non abbiamo fretta e dall’altro canto i venditori avevano bisogno di questo tempo per cercare una nuova casa.
Abbiamo quindi in maniera molto serena, accettato il fatto di lasciare il tempo ai venditori di cercare tranquillamente una nuova casa.
Era chiaro, però che in questa accettazione io ho sempre sottinteso che chiaramente il mio acquisto fosse vincolato alla concessione del mutuo.
Ora è chiaro che ad oggi io ho la certezza di ottenere il mutuo e per i prossimi sei mesi.
Faccio questo discorso solamente per tutelarmi da eventi che io ad oggi non posso prevedere e potrebbero mettere in una condizione di non poter accedere ad un mutuo obbligandomi poi a dover reperire una somma che chiaramente senza mutuo non è a mia disposizione
 

STUDIO DUCHEMINO

Membro Attivo
Professionista
Caro Emanuele, il punto infatti principale è proprio questo.
Che avendo una data del rogito che è fissata il 31 ottobre, un eventuale delibera di adesso andrebbe in scadenza a sei mesi.
Al momento della firma della proposta, io non ho attenzionato e ne l’agente Immobiliare che ha inserito il termine mi ha spiegato per bene questa situazione.
Di contro adesso il mio consulente finanziario, quello che mi dice è che ha senso far produrre la delibera quando siamo sicuri che entro i sei mesi successivi andremo al rogito, produrla prima comporterebbe eventuale scadenza della stessa e il rischio ovviamente di dover rifare tutto da capo.
Quindi, quello che vorrei chiedere è di spostare questo delle 10 maggio in maniera tale che a quel punto avrò ottenuto la delibera a cui seguira un rogito che avverrà nei sei mesi successivi
Infatti. Chi ti ha suggerito di mettere il rogito cosi in là? Sei tu che l'hai chiesto?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto