Non condivido questo post, credo in nessun elemento.Si, certo ma al venditore non cambia nulla.
Avrebbe dovuto spiegare bene la situazione, certo, ma se è per quello lo avrebbe dovuto fare anche il mediatore creditizio. Detto ciò, concordo che l’agente immobiliare avrebbe dovuto spiegare bene la situazione MA di fatto anche l’acquirente (in generale) le domande le dovrebbe fare prima di firmare perché poi, una volta firmato, ha la responsabilità di quel che firma.
Esempio: quanche mese fa ho firmato dei consensi e informative a caso e su fiducia, solo DOPO ho capito cosa ho firmato. E la colpa di chi è? Dell’infermiere (nel mio caso) che mi ha detto dove firmare, o mia che non ho nemmeno letto prima di firmare? Perché poi leggere è una cosa, capire, a maggior ragione per chi non è del mestiere, è un’altra cosa. E io ho firmato e ho rischiato e dovevo essere consapevole dei rischi ma che ne sapevo io? Niente.
Forse non hai capito quali sono le responsabilità dell’agente immobiliare in una trattativa… detto ciò, secondo me lo scopo del forum non è quello di trovare un colpevole, ma di contribuire ed essere utile per l’utente a risolvere situazioni che non sono di routine. Di “colpa mia è colpa tua” e di “chiedi danni di qua e vai in causa di la” non c’è ne facciamo niente. Sennò gli utenti in generale andavano direttamente su un forum di avvocati, non credi?
Qui non è in ballo la responsabilità di un acquirente che firma e non sa che cosa firma, ma la diligenza di un professionista che dovrebbe sapere come si svolgono le trattative e a cui il cittadino meno esperto si affida. Non conosco la tua vicenda personale, immagino si tratti di un infermiere che ti ha sottoposto un consenso informato senza spiegarti niente e tu hai firmato. La situazione è diversa: l'agente ha il dovere, secondo me, di svolgere bene il suo lavoro, coordinando le esigenze delle parti, anche perchè l'infermiere immagino che non l'abbia pagato, mentre l'agente si fa pagare "profumatamente".
Il paragone che hai fatto non è calzante.
Inoltre, abbia pazienza ma non condivido una virgola di quello che scrivi a nome dell'intero forum e dei gestori, custodi e amministratori, nonché moderatori, alcuni dei quali ti hanno anche messo il mi piace - come allo stadio si sventolano le bandierine.
Sembri ingenua o fai finta di non capire: la gente va sui forum solo perchè ha risposte gratuite, alle volte di buona qualità, alle volte di pessima qualità. Ma soprattutto non vuole spendere un centesimo.
Per questo gente come te (e me), un po' stupidamente, dedica una parte della giornata a dare risposte gratuite a chi non vuole spendere o pagare qualcuno per risolvere i problemi. La riprova è che c'è chi espone problemi legali, ma anche chi espone problemi tecnici, da architetto, geometra, mediatore, addirittura consulente finanziario e non interessa minimamente se la risposta è sensata, solo che non costi niente.
Questa è la dura verità, poi se uno vuole fare l'eroe può certamente farlo, ma è un illuso.
Io mi occupo di responsabilità nelle trattative immobiliari da anni e l'unica differenza tra me e te è che io riconosco che l'avvocato può sbagliare nel suo lavoro, mentre per te l'agente immobiliare non sbaglia mai, infatti sei una delle persone a cui mi riferivo - non certo a Francesca, che ha una visione molto più attinente alla realtà -, che negano il mondo reale. Per te gli AI come li chiami sono semplicemente impeccabili, qualunque porcata facciano.
Ed è qui che interviene l'avvocato, anche in un forum di AI, come li chiami tu, cioè un professionista che per legge può dare consigli legali, anche eventualmente contro gli AI, come li chiami tu, in quanto molte persone, anche se lo neghi, vengono semplicemente prese per i fondelli dai tuoi colleghi ed è giusto che abbiano risposte e se scrivono ingenuamente su un forum di AI è probabile che vengano consigliati sempre nel senso che è colpa loro quello che hanno firmato o non letto. Infatti, è quello che scrivi sempre, ma la verità è che c'è un professionista che aveva un compito e lo ha assolto con i piedi e non è colpa di chi si è affidato a lui, anche se ha letto male. Qui, poi, in questo caso, potevi leggere quello che volevi, ma solo l'esperienza dell'AI, come lo chiami tu, poteva supplire al problema e non lo ha fatto. Mettiti l'anima in pace e se non ti piacciono i miei interventi non leggerli oppure chiedi di mandarmi via, così almeno la tua coscienza sarà tranquilla. Senza contraddittorio, infatti, occhio non vede, cuore non duole.