SST86

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Infatti. Chi ti ha suggerito di mettere il rogito cosi in là? Sei tu che l'hai chiesto?
Mi è stato proposto come tempo massimo se fossi stato disposto ad aspettare fino ad ottobre, prima di poter entrare nella nuova casa.
Poiché il mio punto è sempre stato quello di trovare la casa che mi piace e non avevo nessuna fretta, ho risposto che non ci sarebbero stati problemi nel caso avessero avuto bisogno di più tempo e quindi abbiamo concordato insieme la data del 31 ottobre.

E sottolineo che ad oggi continua a non essere un problema a rogitare ad ottobre.
Però, nello stesso modo in cui io ho consentito a lasciare il tempo al venditore di trovare con calma una nuova casa, mi aspettavo che allo stesso modo loro mi avrebbero consentito di condurre questa trattativa con tutte le tutele del caso.

Solitamente non è così che funziona, Puoi pubblicare la clausola sospensiva?
Se la proposta è irrevocabile tu non hai facoltà di recedere.

Solitamente non è così che funziona, Puoi pubblicare la clausola sospensiva?
Se la proposta è irrevocabile tu non hai facoltà di recedere.
 

Allegati

  • 1b15f9bc-0708-4332-b66b-8103b1e4c38f.jpeg
    1b15f9bc-0708-4332-b66b-8103b1e4c38f.jpeg
    271,2 KB · Visite: 22

Michela_

Membro Senior
Agente Immobiliare
Inoltre lo stesso agente immobiliare nella proposta che è stata da firmata scrive che il mio assegno(€ 20.000) sarà consegnato al venditore solo dopo le verifiche di conformità urbanistiche , pregiudizi,ecc.
Verifiche che verranno fatte da chi?
Mi dispiace che non ti è stata ben spiegata la situazione, comunque concordo con Francesca, il venditore ha necessità di certezze sul tuo mutuo, se il venditore non è sicuro che tu potrai acquistare (quindi che la banca ti da i soldi), lui non ha certezza di vendere quindi affinchè lui si impegni ad acquistare una casa nuova, deve avere certezza con te.
Assicurati sull'esito del mutuo, sul fatto che la delibera sia veramente valida 6 mesi, ma anticipa il rogito come consigliato da @francesca63 così da una parte sei tutelato tu, dall'altra hanno anche i venditori una certezza. Mi raccomando, penale e deposito somma al notaio, MA per questo senti direttamente il Notaio.
 

STUDIO DUCHEMINO

Membro Attivo
Professionista
Fai il rogito prima, con consegna posticipata ( con le dovute garanzie, cioè penale per ritardo, e somma in deposito al notaio).
Il venditore deve avere certezze sul tuo mutuo, per poter impegnarsi nel suo acquisto
Sono però soluzioni che vanno concordate con il venditore. Come fa da solo a decidere? Il problema è che l'agente immobiliare, sapendo le esigenze di entrambi, avrebbe dovuto gestire la cosa in modo razionale, non credi? Credo che alle volte sia un po' ridicolo difendere l'indifendibile, però ci sono delle persone che non accettano proprio che un agente immobiliare possa sbagliare o fare male il suo lavoro, esattamente come un avvocato, un commercialista, un muratore, un operaio.
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
Sono però soluzioni che vanno concordate con il venditore
Si certo; ma se il contratto così com’è non va bene al promissario acquirente , la consegna posticipata permetterebbe di salvare capra e cavoli, e potrebbe essere una modifica accettabile per il venditore.
Ovvio che può dire di no, ma io ci ragionerei seriamente.
Non si tratta di soluzione ottimale , ma secondo me è quella che permette l’acquisto con una certa sicurezza, perlomeno sul fronte delibera mutuo.

Il problema è che l'agente immobiliare, sapendo le esigenze di entrambi, avrebbe dovuto gestire la cosa in modo razionale, non credi?
Concordo, visto che dovrebbe ben sapere che le delibere hanno una validità di massimo sei mesi.

Credo che alle volte sia un po' ridicolo difendere l'indifendibile
Non penso ti riferisca a me, perché in questa discussione non ho difeso nessuno.
E penso proprio che l’agente qui non ha fatto totalmente gli interessi dell’acquirente, o quantomeno non ha spiegato in modo esaustivo le conseguenze della proposta, così come sottoscritta.
In generale, non essendo la consegna posticipata una soluzione ideale (salvo serva , come in questo caso, per tenere in piedi un’affare già concluso), per proprietari che hanno bisogno di tempo per cercare a loro volta casa io non cercherei acquirenti che hanno necessità di inserire sospensiva mutuo.
 

Michela_

Membro Senior
Agente Immobiliare
Sono però soluzioni che vanno concordate con il venditore.
Si, certo ma al venditore non cambia nulla.
l'agente immobiliare, sapendo le esigenze di entrambi, avrebbe dovuto gestire la cosa in modo razionale
Avrebbe dovuto spiegare bene la situazione, certo, ma se è per quello lo avrebbe dovuto fare anche il mediatore creditizio. Detto ciò, concordo che l’agente immobiliare avrebbe dovuto spiegare bene la situazione MA di fatto anche l’acquirente (in generale) le domande le dovrebbe fare prima di firmare perché poi, una volta firmato, ha la responsabilità di quel che firma.
Esempio: quanche mese fa ho firmato dei consensi e informative a caso e su fiducia, solo DOPO ho capito cosa ho firmato. E la colpa di chi è? Dell’infermiere (nel mio caso) che mi ha detto dove firmare, o mia che non ho nemmeno letto prima di firmare? Perché poi leggere è una cosa, capire, a maggior ragione per chi non è del mestiere, è un’altra cosa. E io ho firmato e ho rischiato e dovevo essere consapevole dei rischi ma che ne sapevo io? Niente.
Credo che alle volte sia un po' ridicolo difendere l'indifendibile, però ci sono delle persone che non accettano proprio che un agente immobiliare possa sbagliare o fare male il suo lavoro
Forse non hai capito quali sono le responsabilità dell’agente immobiliare in una trattativa… detto ciò, secondo me lo scopo del forum non è quello di trovare un colpevole, ma di contribuire ed essere utile per l’utente a risolvere situazioni che non sono di routine. Di “colpa mia è colpa tua” e di “chiedi danni di qua e vai in causa di la” non c’è ne facciamo niente. Sennò gli utenti in generale andavano direttamente su un forum di avvocati, non credi?
 
Ultima modifica:

SST86

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Ovviamente ho dimenticato di scrivere che io fino a giorno 26 ho facoltà di recedere dalla proposta in quanto nella sospensiva, se io non ottengo la delibera entro tale data, chiaramente nessuno si è fatto male.
Il punto è che la casa mi piace mi dispiacerebbe perdere l’affare, propongo solo di spostare il termine della sospensiva a maggio in maniera tale che a quel punto la delibera effettuata durante quel mese abbia la validità necessaria per rogitare nei successivi sei mesi.
Poi, in tutto questo ho diciamo il 99% della sicurezza di ottenere il mutuo (chiaramente mi riferisco sulla base dei miei dati reddituali )dovrebbe succedere una catastrofe per non ottenerlo, ma si sa la prudenza non è mai troppa.
 

francesca63

Moderatore
Membro dello Staff
Privato Cittadino
propongo solo di spostare il termine della sospensiva a maggio in maniera tale che a quel punto la delibera effettuata durante quel mese abbia la validità necessaria per rogitare nei successivi sei mesi.
Secondo me questo non è accettabile per il tuo venditore, poiché fino a maggio non potrebbe impegnarsi nell’acquisto.
Allora tanto varrebbe anticipare il rogito…
ma non è quello che vuole.
Né tu lo puoi pretendere.


Ovviamente ho dimenticato di scrivere che io fino a giorno 26 ho facoltà di recedere dalla proposta
Non puoi recedere, ma ottenere lo stesso effetto, cioè di non avere più obbligazioni reciproche con il venditore, dichiarando di non aver ottenuto il mutuo, se la condizione è scritta in un certo modo.
Il recesso è altro.
E la proposta ormai è un contratto, se è stata accettata
 
Ultima modifica:

SST86

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Secondo me questo non è accettabile per il tuo venditore, poiché fino a maggio non potrebbe impegnarsi nell’acquisto.
Allora tanto varrebbe anticipare il rogito…
ma non è quello che vuole.
Né tu lo puoi pretendere.



Non puoi recedere, ma ottenere lo stesso effetto, cioè di non avere più obbligazioni reciproche con il venditore, dichiarando di non aver ottenuto il mutuo.
Il recesso è altro.
E la proposta ormai è un contratto, se è stata accettata
Chiedo scusa se ho utilizzato un termine non corretto🙏
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto