Quindi secondo te se domani le banche non erogano un appartamento in periferia in vendita adesso a 70000 euro (E che comunque si fa fatica a vendere nonostante i mutui) diventerebbe improvvisamente una Luis Vitton dell’immobiliare e il prezzo salirebbe a 300.000 euro?
Ma secondo quale logica?
 
Posto che per me, l'usato per caratteristiche intrinseche, batte il nuovo dieci a zero.
Concordo: a Milano, oltre al fatto che di nuovo non c’è moltissimo, soprattutto in zone centrali o semicentrali, la maggior parte della gente preferisce immobili d’epoca , anche se non danno prestazioni ottimali dal punto di vista energetico.
 
Concordo: a Milano, oltre al fatto che di nuovo non c’è moltissimo, soprattutto in zone centrali o semicentrali, la maggior parte della gente preferisce immobili d’epoca , anche se non danno prestazioni ottimali dal punto di vista energetico.
Concordo. Se vuoi un immobile di nuova costruzione a Milano, devi necessariamente andare in aree periferiche e a volte anche particolarmente degradate. Per le prestazioni ridotte sono d'accordo, ma basta adeguarli un po' con ristrutturazioni. In questi immobili gli ambienti sono più grandi e vivibili a parità di prezzi per immobili nuovi ma piccolissimi con camere di appena nove metri quadrati giusto per poterle dichiarare come camere.
 
@Bagudi la prima cosa che dovresti chiedere ad un acquirente è il budget disponibile, se lo porti a vedere immobili che non sono alla sua portata, l'errore è tuo che non sai dissuaderlo. Dovrebbe essere l'abc dell'agente, che poi ci sia gente che pensa che trattabile significhi che si può pagare la metà, ti do ragione
 
Concordo: a Milano, oltre al fatto che di nuovo non c’è moltissimo, soprattutto in zone centrali o semicentrali, la maggior parte della gente preferisce immobili d’epoca , anche se non danno prestazioni ottimali dal punto di vista energetico.
perchè a milano, dentro le mura medievali (lasciamo perdere le romane) non c'è un centimetro quadrato edificabile.
poi però, quando (se) salta fuori, voglio vedere se potendo scegliere uno entra in un edificio anni 50 o in qualcosa di nuovo di zecca
 
Ma perché non provare??? cChe male c'è???
Perché se hai tempo da perdere, gli altri no. Prova ad entrare in concessionaria e dire che vuoi un'automobile con lo sconto del 50% e poi vedi se non ti prendono dal bavero e ti buttano fuori a calci. La gente lavora e non può perdere tempo cosi
 
Sono d'accordo che offrire il 50% in meno è esagerato, ma allora quale sarebbe la percentuale di sconto da richiedere per non fare perdere tempo all'agente e al proprietario? 10%? 15%? 25%?
Io penso che soggetti che fanno offerte eccessivamente al ribasso facciano parte del mestiere, così come proprietari che richiedono prezzi troppo alti.
In fondo l'ammontare della provvigione ne tiene conto. Di per se il lavoro fatto per chi poi acquista non vale le migliaia di euro della mediazione, che però tiene conto anche di tutte queste variabili e perdite di tempo, no?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top