Secondo me hanno staccato il cervello, ma da tempo
...e non solo loro e non solo per il modello RLI.
Comunque penso siamo tutti interessati allo sviluppo di questa discussione e ringrazio in modo particolare pippo63 che l'ha iniziata ed ha sollevato il problema: in modo particolare io il mese prossimo dovrò esercitare una proroga in cedolare secca....
 
Da qualche altra parte avevo letto che la versione off-line (meglio la versione SW da scaricare) presentava lacune, mentre la versione web non presentava il medesimo inconveniente: vistò il semplice adempimento sfrutterei la versione web. Sperando che per una semplice risoluzione non si generino inconvenienti.
So che @ab.qualcosa propende per questa strada.....
 
A quanto pare i problemi riguardano gli adempimenti successivi, stamattina ho inviato la registrazione di un contratto con RLI telematico e per fortuna (non è possibile nel 2017 dover invocare la fortuna) ho già le ricevute.
 
Buongiorno, ho riscontrato gli stessi problemi, in questo momento sono alle prese con una risoluzione di un contratto con locatore diverso da persona fisica; mi fanno compilare obbligatoriamente il riguadro cedolare secca, e poi in ricevuta mi scartano il tutto con motivazione "il C.F. del locatore non corridponde a persona fisica", ho provato sia con software che con rli web. Ho provato a contattare il call center ( senza risultato) ora aspetto una risposta da una mia email :cauto:. Qualcuno ha novita' o è riuscito ad aggirare i vari problemi?
 
Oggi ho richiamato e l'operatore mi ha detto che stanno lavorando, ma contemporaneamente hanno il problema del programma di Fatture e Corrispettivi dei Commercialisti (i quali stanno minacciando una insurrezione), ache ha la precedenza, e probabilmente se ne parlerà in fine settimana o addirittura la settimana prossima...
 
Credo che il sistema sia totalmente in palla e spero che risolvano in fretta i problemi. Ho capito che oggi potrei provare in mille modi ma risoluzioni, proroghe e rinnovi tornerebbero indietro tutti scartati. Sono solo preoccupato per gli adempimenti in scadenza. Se devo fare una risoluzione entro il 30 settembre e non ci riesco a causa loro e dei loro bip di programmi chi paga le sanzioni per i ritardi ? meglio sperare che domani miracolosamente torni tutto a funzionare.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top