come non detto.
va proprio cambiato l'importo del canone, altrimenti compare questo messaggio d'errore:

Importo imposta di registro errato. Valore corretto: 46,00 Valore dichiarato: 58,00


p.s. fino allo scorso anno invece si poteva procedere senza alcun problema. immagino con gli ultimi aggiornamenti abbiano cambiato la cosa.
 
no no
mettendo l'imposta corretta (€58) clikkando invia mi compare l'errore indicato e non si può proseguire.

bisogna quindi:
-mettere l'annualità (2018)
-cambiare il canone suggerito (il canone iniziale di registrazione) mettendo il nuovo canone comprensivo di aggiornamento ISTAT
-a quel punto si può mettere l'imposta di registro o farla calcolare in automatico

il "va cambiato?" va cambiato :)
xedV8Ko.jpg


p.s. era più logico allora lasciare i campi annualità e canone locazione entrambi vuoti, da compilare di volta in volta.
misteri dell'agenzia......
 
dopo parecchio tempo torno a registrare un contratto usi diversi.
per quanto riguarda gli allegati

-il certificato energetico dove va indicato? devo mettere il n. di fogli in "scritture private e inventari"?

-va inviato insieme al pdf del contratto?

-ricordo male o è esente bolli?
 
Ultima modifica:
E' esente da bolli se annesso al contratto. Nel dubbio io lo scannerizzavo assieme al contratto. Non so come lo consideri il SW se lo si cita come allegato: temo faccia scattare altri bolli.

Per la cronaca non mi pare obbligatorio allegarlo: basta sia citato sul contratto che è stato fornito al conduttore. (almeno nei contratti ad uso abitativo)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top