TensioneLeone

Membro Attivo
Agente Immobiliare
Non capisco perchè ci si debba sempre soffermare solo sul risparmiare più soldi e non tenere in considerazione altri fattori decisamente importanti.
Vendere casa al giorno d'oggi non è una cosa semplice perchè spesso e volentieri si ha un immobile non in regola sotto il profilo urbanistico e catastale e ci sono 1000 altre cose dove è meglio essere seguiti da un professionista. Chiaramente se tale è. Ma su questo tu per primo hai detto che nulla hai da eccepire.
Non voglio portarti sfortuna ma non vorrei che scoprissi qualche magagna in tra preliminare e rogito e rischiassi di essere aggredibile da parte dell'acquirente , che è tuo amico fino a quando tutto va bene.
 

IL TRUCE

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
O
A me non è mai successa una cosa del genere... magari. Il compenso a risultato, inteso come percentuale, è pure illecito.
Ohibo'...che parolone...illecito...
Bhe...pur essendo a tutti gli effetti un quota lite viene, nel caso di accordo con il legale, erroneamente definito patto leonino: come sai e un altra cosa...ma cosi si dice
Orbene..si fratello mio...si...dici bene...ma io che invece razzolo male...l ho sempre trovato cosa alquanto saggia e giusta anche e anzi soprattutto con chi ha scelta di esercitare la forense professione.
Del resto...poniamo che la casa che ti piaccia costi una bella milionata tonda tonda..come tonda tonda e la mia parcella: orbene mettiamo che per grazia di provvidenza l arcigno propietario abbia con me altri affari e con meritoria opera io riesca a fartela avere a 900.
Ebbene...su quei 100 che ballano pensi di darmi una bella pacca sulla spalla ?
No vero....?
Dimmi che non lo hai pensato nemmen per un fugace istante...
Va bhe era una scusa per salutarti caramente.
 

STUDIO DUCHEMINO

Membro Attivo
Professionista
O

Ohibo'...che parolone...illecito...
Bhe...pur essendo a tutti gli effetti un quota lite viene, nel caso di accordo con il legale, erroneamente definito patto leonino: come sai e un altra cosa...ma cosi si dice
Orbene..si fratello mio...si...dici bene...ma io che invece razzolo male...l ho sempre trovato cosa alquanto saggia e giusta anche e anzi soprattutto con chi ha scelta di esercitare la forense professione.
Del resto...poniamo che la casa che ti piaccia costi una bella milionata tonda tonda..come tonda tonda e la mia parcella: orbene mettiamo che per grazia di provvidenza l arcigno propietario abbia con me altri affari e con meritoria opera io riesca a fartela avere a 900.
Ebbene...su quei 100 che ballano pensi di darmi una bella pacca sulla spalla ?
No vero....?
Dimmi che non lo hai pensato nemmen per un fugace istante...
Va bhe era una scusa per salutarti caramente.
Allora sai bene che è fatto divieto ad un avvocato di collegare la parcella al risultato.


Io non l'ho mai fatto in vita mia, negli USA è normale, infatti il contenzioso inutile non c'è. Però da noi non è così, in quanto il risultato dipende da troppi fattori e il lavoro va retribuito ugualmente.
 

IL TRUCE

Nuovo Iscritto
Agente Immobiliare
Allora sai bene che è fatto divieto ad un avvocato di collegare la parcella al risultato.


Io non l'ho mai fatto in vita mia, negli USA è normale, infatti il contenzioso inutile non c'è. Però da noi non è così, in quanto il risultato dipende da troppi fattori e il lavoro va retribuito ugualmente.
Ah Trucida style insomma...
Lei sacca comunque...POI se guarisci le fai un bel regalo.
Gradisce Prada: quasi patologicamente.
Facciamo quindi il caso che un tal Sig. Lo Pescio si presenti da te in studio lagnandosi alquanto del buon Truce che a suo dire lo avrebbe alquanto vessato nonche circuito e perche no gli avrebbe quasi estorto il parcellone nell occasione dell azqyuisto dell immobile dei suoi sogni.
Un ben bilocale a Lambrate.
Alquanto aizzato il buon Lopescio decide di conferirti incarico per sostenere la battaglia.
Dopo circa un mesetto ti arriva una lettera dove piu o meno ti si dice "mio carissimo amico saro lieto di confrontarmi, in ogni grado , ti preannuncio... perche no...scrivi pure a S. Diego presso lo studio legale di Trucida, vedrai che provvederanno con somma letizia a sommergerti di carta sino a che meglio desideri: prevedo potremo risentirci tra circa sei o sette anni. per le prime considerazioni"
Alla tua giusta seconda richiesta di anticipo sull onorario "per intensa attivita svolta per suo conto " Lo Pescio desiste.
Al che potremo vederci a cena per un bel astice prelevando il necessario dalle rispettive parcelle.
Su su...che non sempre il male e dove c e il bene...upsss volevo dire il bene dove c e il male...upss...insomma non so piu cosa volevo dire ma sono certo che hai compreso.
Rinnovo i piu cari saluti.
 

MUZIOCASA

Membro Attivo
Professionista
interventi molto interessanti che scatenano livore inutile e contro producente al fine cui il forum dovrebbe servire...comunque, senza offendere nessuno direi che: 1. i contratti seppur sottoscritti da tutte le parti possono essere dichiarati nulli o annullabili; 2. la provvigione spetta al mediatore quando la vendita (è sufficiente accettazione proposta non sottoposta a condizione sospensiva) si è conclusa per effetto del suo intervento; 3. al mediatore spetta sempre il rimborso delle spese da parte di chi gli affida l'incarico anche se l'affare non è stato concluso; 4. la clausola penale è un risarcimento forfettario in caso di inadempimento o di ritardo nell'adempimento e il suo ammontare è soggetto a riduzione giudiziale se manifestamente eccessivo riguardo all'interesse che il creditore (mediatore) aveva all'adempimento; 5. si presume, comunque, vessatoria (e quindi nulla) la clausola penale che imponga al consumatore (venditore) di pagare un importo manifestamente eccessivo in caso di suo inadempimento; 6. è ritenuto eccessivo l'importo determinato in modo non proporzionato all'attività concretamente svolta dal professionista (mediatore); 7. la causa dell'inadempimento non ha alcuna incidenza sulla valutazione della natura vessatoria della clausola penale; 8. se il venditore viola il patto di esclusiva e la clausola penale è da ritenere nulla il mediatore deve provare il danno patito per ottenere il risarcimento; 9. trovare un accordo per evitare una lite futura facendo reciproche rinunce e concessioni è del tutto lecito; 10. anche i mediatori vanno dall'avvocato per difendersi in giudizio e gli avvocati dai mediatori per comprare e/o vendere le loro case
 

fungo90

Membro Junior
Privato Cittadino
Breve aggiornamento.

Sono stato in Agenzia e l'agente che mi ha seguito mi ha fatto vedere che la penale in realtà è del 2,9%. Non so come io abbia avuto questa svista.
Il titolare è malato e non era presente. L'agente ha detto che mi farà sapere perché su queste decisioni deve consultarsi con il titolare.

Ma a questo punto, una penale del 2,9% comparata alla provvigione del 3% non è vessatoria?

Volevo darvi un aggiornamento rispetto all'ultimo qui sopra.

Il titolare dell'agenzia mi ha ricontattato pochi giorni dopo, comunicandomi che non era intenzionato a ridurre l'importo della penale.

A seguito di ciò, ho provveduto a inviare una PEC all'agenzia immobiliare, nella quale spiegavo che, visto il diniego alla riduzione della penale e considerando che l'importo proposto dall'agenzia non era stato oggetto di negoziazione e risultava eccessivo, avrei preso in considerazione la possibilità di rivolgermi ad un giudice per chiedere l'annullamento del contratto. Ho inoltre precisato che avrei rimborsato le spese sostenute, ma che, dato il breve periodo trascorso dall'inizio dell'incarico, non avrei potuto riconoscere una cifra superiore a 1.000€.

Subito dopo aver notificato l'agenzia tramite PEC, il titolare mi ha telefonato, dichiarando che avrei potuto pure rivolgermi al giudice, ma che, secondo lui, avrei solo perso soldi in spese legali senza ottenere alcun risultato favorevole.

Alla fine della scorsa settimana, mi ha nuovamente contattato, comunicandomi di aver riconsiderato la sua posizione e proponendo una riduzione della penale del 50% (quindi 1,45%). Tuttavia, ho informato il titolare che non ero più disposto a procedere con la riduzione e che, ormai, per me l'unica soluzione accettabile sarebbe stata l'annullamento della penale. La sua risposta è stata negativa, ribadendo che l'importo della penale doveva essere riconosciuto concludendo bruscamente la chiamata.

Poche ore dopo, il titolare mi ha ricontattato chiedendomi di recarmi presso il suo studio per formalizzare l'annullamento del contratto e il rimborso delle spese.

Poco fa sono stato presso il suo studio e abbiamo proceduto con l'annullamento del contratto. Mi ha presentato un elenco delle spese che ha sostenuto, rivelandosi molto onesto nel richiedere circa 600€. Ho comunque provveduto al rimborso di 1.000€.

In questa circostanza, il titolare si è mostrato particolarmente gentile e trasparente. Mi ha comunicato di essersi rivolto al suo avvocato e ha ammesso di non essere a conoscenza del fatto che la penale per recesso non dovesse risultare "manifestamente eccessiva". Per evitare future incomprensioni, mi ha informato che probabilmente inserirà una penale pari al 50% dell'importo o valuterà con il suo legale una soluzione più equa, basata su una penale proporzionale al tempo trascorso.

Probabilmente se l'agente immobiliare fosse andato fino in fondo avrebbe potuto ottenere una parte della penale, ma credo che discutendone con l'avvocato abbia ritenuto più conveniente rinunciare.

Ci tengo a precisare per coloro che dovessero leggere in futuro che la conclusione a cui si è arrivati non è una conclusione generale poiché siamo arrivati a un accordo senza rivolgerci a un giudice. Se l'agente non avesse acconsentito all'annullamento del contratto e io mi fossi rivolto a un giudice, l'esito sarebbe potuto essere il medesimo, oppure avrebbe potuto ridurre la penale, o ancora avrebbe potuto riconoscere che la penale in toto era dovuta.
Certo che se l'avvocato gli ha consigliato di procedere in questo modo un motivo ci sarà.

Ringrazio tutti per le informazioni utili che mi avete fornito in questo thread.

PS: @IL TRUCE È da giorni che non riesco a togliermi dalla mente il nome Trucida Freeman. Dovresti provare a scrivere un romanzo sulla sua vita. Immagino già una storia simile a quella di Patrick Bateman in American Psycho. Però al posto di professionisti nel mondo della finanza, si è in un circolo di agenti immobiliari. Azzecchatizzima anche la scena in cui vengono messi in mostra i biglietti da visita.
 

STUDIO DUCHEMINO

Membro Attivo
Professionista
Volevo darvi un aggiornamento rispetto all'ultimo qui sopra.

Il titolare dell'agenzia mi ha ricontattato pochi giorni dopo, comunicandomi che non era intenzionato a ridurre l'importo della penale.

A seguito di ciò, ho provveduto a inviare una PEC all'agenzia immobiliare, nella quale spiegavo che, visto il diniego alla riduzione della penale e considerando che l'importo proposto dall'agenzia non era stato oggetto di negoziazione e risultava eccessivo, avrei preso in considerazione la possibilità di rivolgermi ad un giudice per chiedere l'annullamento del contratto. Ho inoltre precisato che avrei rimborsato le spese sostenute, ma che, dato il breve periodo trascorso dall'inizio dell'incarico, non avrei potuto riconoscere una cifra superiore a 1.000€.

Subito dopo aver notificato l'agenzia tramite PEC, il titolare mi ha telefonato, dichiarando che avrei potuto pure rivolgermi al giudice, ma che, secondo lui, avrei solo perso soldi in spese legali senza ottenere alcun risultato favorevole.

Alla fine della scorsa settimana, mi ha nuovamente contattato, comunicandomi di aver riconsiderato la sua posizione e proponendo una riduzione della penale del 50% (quindi 1,45%). Tuttavia, ho informato il titolare che non ero più disposto a procedere con la riduzione e che, ormai, per me l'unica soluzione accettabile sarebbe stata l'annullamento della penale. La sua risposta è stata negativa, ribadendo che l'importo della penale doveva essere riconosciuto concludendo bruscamente la chiamata.

Poche ore dopo, il titolare mi ha ricontattato chiedendomi di recarmi presso il suo studio per formalizzare l'annullamento del contratto e il rimborso delle spese.

Poco fa sono stato presso il suo studio e abbiamo proceduto con l'annullamento del contratto. Mi ha presentato un elenco delle spese che ha sostenuto, rivelandosi molto onesto nel richiedere circa 600€. Ho comunque provveduto al rimborso di 1.000€.

In questa circostanza, il titolare si è mostrato particolarmente gentile e trasparente. Mi ha comunicato di essersi rivolto al suo avvocato e ha ammesso di non essere a conoscenza del fatto che la penale per recesso non dovesse risultare "manifestamente eccessiva". Per evitare future incomprensioni, mi ha informato che probabilmente inserirà una penale pari al 50% dell'importo o valuterà con il suo legale una soluzione più equa, basata su una penale proporzionale al tempo trascorso.

Probabilmente se l'agente immobiliare fosse andato fino in fondo avrebbe potuto ottenere una parte della penale, ma credo che discutendone con l'avvocato abbia ritenuto più conveniente rinunciare.

Ci tengo a precisare per coloro che dovessero leggere in futuro che la conclusione a cui si è arrivati non è una conclusione generale poiché siamo arrivati a un accordo senza rivolgerci a un giudice. Se l'agente non avesse acconsentito all'annullamento del contratto e io mi fossi rivolto a un giudice, l'esito sarebbe potuto essere il medesimo, oppure avrebbe potuto ridurre la penale, o ancora avrebbe potuto riconoscere che la penale in toto era dovuta.
Certo che se l'avvocato gli ha consigliato di procedere in questo modo un motivo ci sarà.

Ringrazio tutti per le informazioni utili che mi avete fornito in questo thread.

PS: @IL TRUCE È da giorni che non riesco a togliermi dalla mente il nome Trucida Freeman. Dovresti provare a scrivere un romanzo sulla sua vita. Immagino già una storia simile a quella di Patrick Bateman in American Psycho. Però al posto di professionisti nel mondo della finanza, si è in un circolo di agenti immobiliari. Azzecchatizzima anche la scena in cui vengono messi in mostra i biglietti da visita.
Come volevasi dimostrare.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto