![geometralaspada.altervista.org](/proxy.php?image=https%3A%2F%2Fgeometralaspada.altervista.org%2Fwp-content%2Fuploads%2F2015%2F12%2Ffoto_home1.png&hash=b0cab4e50876edf9ca294bf4eccdcfad&return_error=1)
Art.20 L.R. 04/2003 Autorizzazione Verande e Tettoie Amovibili
Servizio rivolto in Particolare a tutto il territorio della Regione Sicilia dove grazie alla L.R. 04/2003 è possibile avere l'autorizzazione chiusure
![geometralaspada.altervista.org](/proxy.php?image=https%3A%2F%2Fgeometralaspada.altervista.org%2Fwp-content%2Fuploads%2F2020%2F04%2Fcropped-logo-32x32.jpg&hash=fe4d2598d744adc42a57d3f9fd48f972&return_error=1)
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Che ci starebbe anche se la sta pagando come una 35 mq... il problema è che se si guardano le case in zona la sta pagando come se fossero 120 mqMah...resta una veranda coperta, probabilmente con una parete che la divide dal resto della casa...va bene che sei in Sicilia, ma in inverno fa freddino anche lì...e la struttura deve essere precaria, secondo l'art. citato.
Se sei convinto tu della spiegazione...e della sicura fattibilità della cosa...
In pratica invece di una casa solida, sembra la prima casa dei tre porcellini...
posso fare la battuta? posso? posso?Ad occhio mi sembra corrisponda.
ormai sta storia sembra uscita dalla penna di walt disney....sembra la prima casa dei tre porcellini...
Credo che tu non abbia compreso il problema.ok, anch'io avrei preferito tutta la struttura in mattoni, ma il prezzo sarebbe lievitato di almeno 20.000 euro, d'altra parte mi ha assicurato che questi materiali alternativi come l'acquaroc sono addirittura migliori per isolamento termico e acustico rispetto ai tradizionali laterizi poroton e saranno sempre più usati in futuro. Dalle nostre parti quasi tutti gli attici hanno verande chiuse così. quindi non sarei il primo a sperimentare come si vive in una mansarda oon queste caratteristiche.
Gratis per sempre!