-Questo lo ha detto l'agenzia nella lettera, parlano di non rispetto dell'esclusiva, di trattativa non chiusa per l'ipoteca, ribadisce che a quel prezzo in ogni caso non avrebbe accettato.
Si ma lei ha ribadico e confermato che ha rifiutato per l'ipoteca :
La proposta io non l'accettai per via della ipoteca.
Parole sue!!!
-La vecchia agenzia si attacca al discorso ipoteca, non al fatto che il prezzo era inferiore, in ogni caso ipoteca o no non avrebbe accettato a quella cifra.
Quello che dico io è, dato che sul forum dopo giorni ha detto che il motivo per cui non avrebbe mai accettato è il prezzo (salvo poi comunque affermare di aver accettato un piccolo rialzo), ma ha sempre sostenuto che era saltato per l'ipoteca, siamo certi che sia stata più chiara con l'agenzia?
Uscita questa storia dell'ipoteca dovetti risolvere la questione con la banca e successivamente cambiai agenzia.
- L'ipoteca l'agenzia sapeva che c'era lo ha detto più volte è scritto nell'incarico, mutuo pagato, ipoteca da cancellare quindi mera formalità bancaria, come le aveva già detto il notaio, salvo poi scoprire che alla banca risultavano rate non pagate, per questo la procedura è stata più lunga, in un altro messaggio dice bloccai tutto, poi sotto si è corretta dicendo alcuni messaggi dopo che l'agenzia aveva rimosso l'immobile dalla pubblicità e non aveva più portato nessuno, quindi è stata l'agenzia a non proporlo più.
Io ho dichiarato il vero, ciò di cui ero a conoscenza se poi alla banca non risultavano delle rate io di ciò non ne ero a conoscenza e non posso farci nulla. In un certo senso meno male che non accettai quella proposta perchè comunque la cosa si risolse dopo svariati mesi.
- Lei ha dichiarato come scritto sopra l'ipoteca da cancellare e mutuo finito di pagare, non è la prima volta che succede, è una mera formalità, salvo poi nel periodo in cui aveva ricevuto la proposta aver ricevuto dalla banca una richiesta per rate non pagate che tali non erano in quanto mutuo pagato.
Qui erri, lei l'ipoteca non cancellata lo ha scoperto dopo aver dato l'incarico, quindi non ha firmato che c'era da cancellare.
Lo ha ribadito sempre che lei ha firmato per quello che sapeva, e che solo dopo la banca gli ha detto che per rate non pagate (poi risultato non vero) non aveva cancellato l'ipoteca, e lei non lo sapeva.
Inoltre in principio ha sostenuto che lei ha fermato tutto, non che sia stata un'iniziativa dell'Agenzia.
Ma la questione non è se è vera la prima versione o quella riveduta delle ultime pagine, la questione che pongo da un po' di pagine, se dietro ad un monitor con la tranquillità della situazione non riesce a spiegarsi in maniera non confusa, di persona è possibile che sia stata altrettanto poco chiara?
L'Agenzia è possibile che abbia ricevuto e compreso delle risposte confuse?
Il discorso di dare per assodato che il comportamento dell'Agenzia è stato errato e poco professionale, causa della mancata conferma dell'incarico, è possibile che sia nata invece dalla confusione della cliente?
E' possibile che tutti questi fraintendimenti abbiamo portato l'Agenzia a pensare di aver motivo di sentirsi danneggiata?
Onestamente mi sento di dire che un po' di accortezza, invece di ignorare l'Agenzia perchè aspettava di dare l'incarico ad un'altra, avrebbe potuto confrontarsi con l'Agenzia e magari non avrebbe avuto tutti questi problemi.
Consiglio di rileggere :
Cambiando agenzia, se si fa avanti un cliente della prima, chi ha diritto alla provvigione ?
Dubbi sul comportamento dell' agente immobiliare che informa sulle proposte rifiutate
Perchè sono i capitoli precedenti di questa storia.
Dove nel primo già pensava a cosa fare prima di cambiare Agenzia con i vecchi acquirenti.
E nel secondo cosa pensava della nuova Agenzia (che qui poi ne parla bene invece).
Direi che è molto confusa la nostra amica.