fnasta

Membro Junior
Privato Cittadino
Buongiorno, dopo aver venduto un appartamento di scarso valore, utilizzerò quel denaro per pagarmi l'affitto in miniappartamento e per affrontare alcune spese anche di salute, non gravi per fortuna. Ho anche un vecchio appartamento che intendo utilizzare molto saltuariamente in zona dove non intendo abitare. E' vecchio e necessiterebbe di qualche lavoro di ristrutturazione ma, come ho detto devo spendere il mio denaro per altre cose. Questo appartamento è in un edificio dove c'è un totale di 3 appartamenti, il mio, quello di una mia cugina e quello di suo figlio. Tempo fa mi aveva chiesto se ero interessato ad accedere al bonus del 110% e ho risposto di no. Lei mi ha detto che non era un problema e che si sarebbe potuto fare anche sugli altri due appartamenti. (il mio è all'ultimo piano). L'altro giorno mi ha detto che si accolla quel po' di spesa che c'è per procedere ai lavori su tutto l'edificio purchè lei sia nominata amministratore e sta facendo pressione per questo. Premesso che non voglio regali da nessuno, e se l'avessi voluto fare, avrei aderito già in prima istanza, credo che nominarla amministratrice di una casa dove ognuno ha fatto sempre più o meno per sè come si usava una volta, comporti che per eventuali future lavori e ne arriveranno visto che lei la abita regolarmente io mi ritrovi sempre in minoranza e debba accettare decisioni che lei e il figlio prenderanno come fronte compatto, rinunciando a quella libertà che ho sempre avuto fino a questo momento. Non avrei mai potere di veto. E' giusto?
 
Ultima modifica da un moderatore:
Buongiorno, dopo aver venduto un appartamento di scarso valore, utilizzerò quel denaro per pagarmi l'affitto in miniappartamento e per affrontare alcune spese anche di salute, non gravi per fortuna. Ho anche un vecchio appartamento che intendo utilizzare molto saltuariamente in zona dove non intendo abitare. E' vecchio e necessiterebbe di qualche lavoro di ristrutturazione ma, come ho detto devo spendere il mio denaro per altre cose. Questo appartamento è in un edificio dove c'è un totale di 3 appartamenti, il mio, quello di una mia cugina e quello di suo figlio. Tempo fa mi aveva chiesto se ero interessato ad accedere al bonus del 110% e ho risposto di no. Lei mi ha detto che non era un problema e che si sarebbe potuto fare anche sugli altri due appartamenti. (il mio è all'ultimo piano). L'altro giorno mi ha detto che si accolla quel po' di spesa che c'è per procedere ai lavori su tutto l'edificio purchè lei sia nominata amministratore e sta facendo pressione per questo. Premesso che non voglio regali da nessuno, e se l'avessi voluto fare, avrei aderito già in prima istanza, credo che nominarla amministratrice di una casa dove ognuno ha fatto sempre più o meno per sè come si usava una volta, comporti che per eventuali future lavori e ne arriveranno visto che lei la abita regolarmente io mi ritrovi sempre in minoranza e debba accettare decisioni che lei e il figlio prenderanno come fronte compatto, rinunciando a quella libertà che ho sempre avuto fino a questo momento. Non avrei mai potere di veto. E' giusto?
Per fare i lavori di ristrutturazione del palazzo serve la maggioranza e quindi la minoranza non ha titolo di veto, quello se vogliamo chiamarlo così c'è solo nei casi in cui serva l'unanimità.
Senza amministratore un singolo condomino può convocare un'assemblea condominiale e la votazione che ne seguirà avrà valore di legge, se fatta nella giusta forma.
Ricorda che anche senza amministratore siete un condominio, chi è interessato a fare lavori dovrà prima munire il condominio (che esiste di fatto) di un CF
 
Non credo nessuno possa obbligarmi a intervenire sui miei infissi. Io semplicemente mi voglio tenere il mio appartamento cosi' com'e'. Mi sembra chiaro dalla domanda. Per favore non risponda chi non riesce a mettere a fuoco il senso del quesito.
 
Mi scuso ma con poca dimistichezza con la tecnologia spesso mi escono formati che non sono assolutamente intenzionali. Questo messaggio e' stato scritto con il tablet, I precedenti al computer e non so come sia uscito il grassetto.

Saluti a tutti
 
Di ad entrambi di procedere col 110 per conto loro essendo tu ad ogni modo in minoranza.
Come fanno a sapere che l immobile è idoneo per il 110?
Dubito abbiate fatto uno studio di fattibilità
 
Non credo nessuno possa obbligarmi a intervenire sui miei infissi. Io semplicemente mi voglio tenere il mio appartamento cosi' com'e'. Mi sembra chiaro dalla domanda. Per favore non risponda chi non riesce a mettere a fuoco il senso del quesito.
Forse sei tu che non riesci a mettere fuoco che gli infissi non c'entrano, se sei in minoranza col 110 devi sottostare a determinate migliorie dell'edificio.
 
Di ad entrambi di procedere col 110 per conto loro essendo tu ad ogni modo in minoranza.
Come fanno a sapere che l immobile è idoneo per il 110?
Dubito abbiate fatto uno studio di fattibilità
Io non ho mai dato incarico a nessuno per questa cosa in quanto fin da subito ho detto che su questo appartamento non intendevo apportare modifiche. Ha fatto tutto mia cugina, inizialmente solo per il suo appartamento e quello di suo figlio. Ora pare che non possa cambiare infissi e mettere il cappotto solo sui due loro appartamenti e debba coinvolgere anche il mio. E' questo che non capisco. Vi risulta sia cambiata la normativa e un edificio debba essere coinvolto nella sua totalita'?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top