Un cliente, vuole andare direttamente al rogito con la proposta d' acquisto firmata da entrambi le parti, gli ho detto va bene, non sono sicuro però in quali casi è necessario registrarla la proposta,
, quando è troppo semplice.....
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Inserisci un quesito anche tu
registrati in pochi secondi e inizia la tua discussione
Ma...non si discuteva tempo fa su questo fatto....dove trovo le conclusioni ?Sempre. La proposta d'acquisto è un preliminare
Per legge andrebbe registrata, ma non essendoci trasferimento di denaro solo le due parti possono dire che c'è stato un contratto preliminare prima dell'atto.Sei sicuro Maurizio? Mi ricordavo che andava registrata anche se non ci fosse stato un versamento .....![]()
nel motore di ricerca in alto a destra. Metti proposta preliminare ect..![]()
Se così fosse avresti sconvolto il Codice Civile, equiparando proposta irrevocabile (art. 1329 C.C.) a contratto preliminare (1351 C.C.).Sempre. La proposta d'acquisto è un preliminare
Gratis per sempre!