No. Quella clausola sta a significare che l'erogazione del mutuo potrebbe non essere contestuale al rogito ma al consolidamento dell'ipoteca.
Manca sull'incarico la firma per l'esclusiva che, essendo una condizione particolarmente vincolante, necessità di una sua approvazione specifica.
Direi che l'incarico non è in esclusiva e non prevede obblighi per il venditore.
La penale è ovviamente illegittima perché non rispetta i dettami a tutela del consumatore secondo i quali dovrebbe essere significativamente inferiore alla mediazione.
In tutti i casi non andrebbe applicata alla fattispecie in quanto non è prevista penale nel caso di mancata accettazione della proposta (ovviamente conforme)...
Direi che l'agente immobiliare stia provando ad arrampicarsi sugli specchi.
Io gli scriverei che, stante la mancata sottoscrizione della forma esclusiva di incarico e la conseguente inapplicabilità di detta clausola, si revoca a tutti gli effetti di legge ogni mandato all'agenzia, inibendola dalla gestione di qualsiasi trattativa ed invitandola a fornire entro 15 giorni, l'elenco completo dei soggetti a cui l'immobile sia stato finora proposto.