Approfitto dell'avvocato ma nelle procure speciali a vendere gli immobili il procuratore potrebbe esseer tirato in ballo dall'acquirente per difformità dell'immobile , premesso che nella procura speciale non sono citati i titoli edilizi
 
Gli effetti degli atti compiuti dal procuratore si producono direttamente sul rappresentato, come li avesse compiuti lui. Diverso è se tra rappresentato e procuratore esiste un mandato a comportarsi in un certo modo.
Ok, tuttavia immagino che se il procuratore ponesse delle dichiarazioni errate, il rappresentato potrebbe poi fargli causa... oppure no?

E qui ritorna la tesi di michela... sul rischio ad essere procuratori.
 
Ok, tuttavia immagino che se il procuratore ponesse delle dichiarazioni errate, il rappresentato potrebbe poi fargli causa... oppure no?

E qui ritorna la tesi di michela... sul rischio ad essere procuratori.
Si. Il rappresentato "subisce" l'atto. Ma poi fa causa al procuratore.

Approfitto dell'avvocato ma nelle procure speciali a vendere gli immobili il procuratore potrebbe esseer tirato in ballo dall'acquirente per difformità dell'immobile , premesso che nella procura speciale non sono citati i titoli edilizi
Non per la difformità in sé, ma per cosa dichiara lui.
 
Tuttavia, non ben comprendo la differenza con il mandato. Un esempio?
L'avvocato è procuratore, ma anche mandatario. Come procuratore agisce al posto del cliente e il cliente subisce gli effetti come se fosse lui ad agire. Ciò non toglie che il cliente possa far causa all'avvocato per responsabilità professionale come mandatario, per non aver rispettato l'incarico o le istruzioni che gli ha dato. Ma gli effetti degli atti rimangono altrimenti la terza persona verrebbe sacrificata.
 
L'avvocato è procuratore, ma anche mandatario. Come procuratore agisce al posto del cliente e il cliente subisce gli effetti come se fosse lui ad agire. Ciò non toglie che il cliente possa far causa all'avvocato per responsabilità professionale come mandatario, per non aver rispettato l'incarico o le istruzioni che gli ha dato. Ma gli effetti degli atti rimangono altrimenti la terza persona verrebbe sacrificata.
Quindi se mi danno procura speciale (come libero cittadino eh) a vendere immobile e poi escono post vendita difformità rispetto ai titoli edilizi in atto citati solo nella vendita e non nella procura (ma nell'atto di vendita ci sono tutti citati) ma il problema che ci sono difformità rispetto ai titoli (COME NEL 99% DEI CASI). Come procuratore posso venire tirato dentro a causa dall'acquirente?
 
L'avvocato è procuratore, ma anche mandatario. Come procuratore agisce al posto del cliente e il cliente subisce gli effetti come se fosse lui ad agire. Ciò non toglie che il cliente possa far causa all'avvocato per responsabilità professionale come mandatario, per non aver rispettato l'incarico o le istruzioni che gli ha dato. Ma gli effetti degli atti rimangono altrimenti la terza persona verrebbe sacrificata.
Un'ultima cosa.

A questo punto non mi è chiara la differenza tra procura (sempre vista o fatta) e mandato (mai visto).
 
1392 e 1703 c.c.
chiedo nuovamente:
Quindi se mi danno procura speciale (come libero cittadino eh) a vendere immobile e poi escono post vendita difformità rispetto ai titoli edilizi in atto citati solo nella vendita e non nella procura (ma nell'atto di vendita ci sono tutti citati) ma il problema che ci sono difformità rispetto ai titoli (COME NEL 99% DEI CASI). Come procuratore posso venire tirato dentro a causa dall'acquirente?
 
chiedo nuovamente:
Quindi se mi danno procura speciale (come libero cittadino eh) a vendere immobile e poi escono post vendita difformità rispetto ai titoli edilizi in atto citati solo nella vendita e non nella procura (ma nell'atto di vendita ci sono tutti citati) ma il problema che ci sono difformità rispetto ai titoli (COME NEL 99% DEI CASI). Come procuratore posso venire tirato dentro a causa dall'acquirente?
Io penso di no, però a sto punto seguo @Michela_

Cioè, in generale, meglio evitare, o farsi pagare.

A sto punto meglio farsi specificare tutte le cose nella procura (diciture sull'urbanistica, eventuali agevolazioni, comunione o separazione dei beni, che in realtà già sarà stato riportato nella procura, ecc.).
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top