Resta inteso che non ho la sfera di cristallo, cmq il fattore emotivo sarà fondamentale. Più la crisi è dura più lascia tracce nelle emozioni delle persone. Quando nei fondamentali si sarà raggiunto un certo equilibrio, la persona media continuerà a pensare che i prezzi potrebbero ancora scendere (come stanno facendo dal 2007/08) e continueranno a non acquistare sperando nella possibilità di poter acquistare a prezzi più bassi. Solo dopo un pò di tempo (che io quantizzo in un anno ma potrebbero essere 6 mesi come 2 anni) dipenderà sempre da quanto profondamente la crisi si è insinuata nella mente delle persone inizierà un "periodo diverso".
 
La crisi immobiliare come esperienza esistenziale. Come una ferita che non si rimargina.
Provare a chiedere a chi ha acquistato casa nel 2007-2008....e deve pagare il mutuo ancora per 20 anni....
 
La crisi immobiliare come esperienza esistenziale. Come una ferita che non si rimargina.
Provare a chiedere a chi ha acquistato casa nel 2007-2008....e deve pagare il mutuo ancora per 20 anni....

guarda io non so se è crisi esistenziale, ma ti posso assicurare che anche oggi c'è chi ragiona così, sempre con tutte le dovute eccezioni! E se ragionano così oggi non vedo perchè non possono pensarla allo stesso modo quando la crisi sarà passata, per lo meno per un lasso di tempo.
 
....hai a che fare con un privato cittadino, per niente tutelato dalla legge, e così la sgami.

Che tristezza.
Comunque non è vero affatto la tesi proposta: la banca prima ti sospende per un anno il mutuo, poi cerca altre vie... passano da 1 a 3 anni. Se sei moroso con l'affitto di solito in 11 mesi max sei fuori, salvo rare eccezioni.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top