Riformulo la domanda, qual è il compenso per un agente che mi ha fornito un nominativo e nient'altro? Di certo non potrà essere il canonico 3% di chi si avvale dei servizi dell'agenzia, o sbaglio?
Se non avete concordato nulla per iscritto, dagli ciò che ritieni più equo per te.
 
La mediazione poi non è una cosa che puoi mettere sono i "contratti" ha una natura controversa in diritto e non l'hanno ancora definita bene :D

Di sicuro ha una forma precisa creata per tutelare il mediatore che, in presenza di mancanza di senso civico che si evince anche qua, rimarrebbe sempre "gabbato", per questo il diritto alla provvigione ha quella forza DOMINANTE.
 
Per esser più chiari: sia che l'agente ti indichi col ditino la casa, magari per sbaglio perchè pensava alla partita e mentre gi domandavi le cose lui manco ti ascoltava, casa che poi acquisti oppure che sudi ottanta camice per far concludere un affare ha diritto alla medesima cosa: la provvigione che, in mancanza di accordo, viene di norma ricondotta agli usi e consuetudini nella provincia di insistenza dell'immobile.


Quindi che non faccia una emerita cippa, secondo te, o che invece ti pare faccia un po' di fatica (mai troppa certo...) piglia sempre tutto, se la sua azione è quella che senza la quale l'affare non esisteva. ;)

Il tutto se è in regola, se no non può chiedere nulla, anzi, se ti chiede i soldi rischia 15k di multa.

Per coloro che pensassero che fare l'agente è una cosa comoda, basta un diploma, un corso da 80 a 120 ore, passare un esamino del razzo e via: buttatevi, ci risentiamo quando vedrete che i colpi di **** sono eccezioni, rare, tra l'altro.

Cosa intendi se è in regola? e se non lo fosse come potrei pagarlo?
 
Vi dimenticate sempre.... salvo che nn si configuri come un'occasionale... e qui dentro c'è chi si visto con tanto di sentenza... riconoscere il compenso al falegname...
 
Cosa intendi se è in regola? e se non lo fosse come potrei pagarlo?
Se non è iscritto al REA non ha diritto alla provvigione, hanno diritto alla provvigione solo i mediatori iscritti al registro speciale del REA appositamente creata per noi.

Puoi sapere se è in regola presso la CCIAA nella provincia nella quale opera.
 
Vi dimenticate sempre.... salvo che nn si configuri come un'occasionale... e qui dentro c'è chi si visto con tanto di sentenza... riconoscere il compenso al falegname...

certo che esiste il mediatore occasionale, ma deve avere gli stessi requisiti di quello abituale, deve segnalarsi in CCIAA..... posta la sentenza del falegname, poi vedremo.....
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top