Ma di quali risparmi parli la famiglia oggi mette via pochissimo e se paga l'affitto sarà sempre più debole guardando il futuro. Conosco persone che sono state in affitto per 30 anni. Non hanno niente di più di chi a quell'epoca ha pagato le cambiali per comprare casa.
 
Una crisi cosi profonda non la ricordo. Si vendevano le case quando i mutui erano al 17%. Oggi costo basso del denaro prezzi bassi le case non si vendono. Perché? Non è una questione di prezzo. Ma di sicurezza del lavoro. Se lavori il debito non lo senti.
E ridaglie facciamo i soliti discorsi.

perchè, tutto sommato, alle gente interessa poco da quanta quota interessi e da quanta quota capitale è composta la rata; quello che che guarda è quanto cuba la rata nel suo insieme.

quando i tassi erano al 17% l'impiegato medio estingueva il suo debito in 10 anni, 15 al massimo.. e spesso in casa entrava uno stipendio solo.

oggi, con i tassi al 2% e due stipendi in casa, la stessa casa la si paga per 30 anni.
ecco perchè.
 
perchè, tutto sommato, alle gente interessa poco da quanta quota interessi e da quanta quota capitale è composta la rata; quello che che guarda è quanto cuba la rata nel suo insieme.

quando i tassi erano al 17% l'impiegato medio estingueva il suo debito in 10 anni, 15 al massimo.. e spesso in casa entrava uno stipendio solo.

oggi, con i tassi al 2% e due stipendi in casa, la stessa casa la si paga per 30 anni.
ecco perchè.
appunto, i miei guadagnavano 20 milioni l'anno e comprarono per tot. 100 milioni spese e lavori compresi, oggi ti sfido a comprare casa di 4 camere con 100k al centro di roma... chi se ne importava del 17%
 
E proprio guardando ld tue basi oggi bisogna guardare avanti e non focalizzarsi sul passato. Quei tempi non ci sono piu e andra sempre piu a peggiorare per il cassettino. Quindi o guadagni di piu e riesci a mutuare il meno possibile o non hai scelta. Vai in affitto oppure ti indebiti. Ma anche l'affitto é un debito sia chiaro. Tu pensi di risparmiare sulla rata di mutuo ma rimane il cosa ti rimane.
 
... e ho dimenticato, quello che facevi giustamente notare poco sopra.
non solo durava meno, ma pur nella sua "brevità" i tassi erano tali da rendere più leggera la rata già a metà strada...
 
E proprio guardando ld tue basi oggi bisogna guardare avanti e non focalizzarsi sul passato. Quei tempi non ci sono piu e andra sempre piu a peggiorare per il cassettino. Quindi o guadagni di piu e riesci a mutuare il meno possibile o non hai scelta. Vai in affitto oppure ti indebiti. Ma anche l'affitto é un debito sia chiaro. Tu pensi di risparmiare sulla rata di mutuo ma rimane il cosa ti rimane.
cara ma è esattamente come andava prima della bolla; tu sei troppo giovane mi sa... non ricordi i tempi in cui si comprava con molto contante!!! oppure si aspettava ma non ci si sovraindebitava!!!
 
... e ho dimenticato, quello che facevi giustamente notare poco sopra.
non solo durava meno, ma pur nella sua "brevità" i tassi erano tali da rendere più leggera la rata già a metà strada...
infatti conta la differenza tra tassi e inflazione reale, dei redditi, adesso in deflazione ti carichi almeno un 3-4% reale positivo, negli anni '70 - '80 con l'iperinflazione era minimo un 3-4% negativo invece...
 
appunto, i miei guadagnavano 20 milioni l'anno e comprarono per tot. 100 milioni spese e lavori compresi, oggi ti sfido a comprare casa di 4 camere con 100k al centro di roma... chi se ne importava del 17%
Guardare il passato di chi in quegli anni ha avuto la fortuna di potersi permettere il debito é semplice. Non pesava il tipo di vita quotidiana lavoravi e basta. Oggi c'è la tata il doposcuola le attività una vita più complicata e più costosa. Non puoi fare i paragoni.
 
Guardare il passato di chi in quegli anni ha avuto la fortuna di potersi permettere il debito é semplice. Non pesava il tipo di vita quotidiana lavoravi e basta. Oggi c'è la tata il doposcuola le attività una vita più complicata e più costosa. Non puoi fare i paragoni.
la spiegazione è semplice, le case hanno insensatamente quintuplicato di valore... la vita oggi non costa tutta di piu, viaggiare telefonare istruirsi costava moooolto di piu... anche la salute...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top