buongiorno a tutti allora i proprietari pagano l atto di donazione , gli immobili saranno dati in locazione a condizione che effettuano lavori e per gli eventuali terreni saranno dati in fitto ad un costo di 100 € annuali gli eventuali proventi saranno utilizzati per pagare acqua e tutte le spese
 
buongiorno a tutti allora i proprietari pagano l atto di donazione , gli immobili saranno dati in locazione a condizione che effettuano lavori e per gli eventuali terreni saranno dati in fitto ad un costo di 100 € annuali gli eventuali proventi saranno utilizzati per pagare acqua e tutte le spese
Certo
E le marmotte incartano la cioccolata
Le spese condominiali chi le paga ? Le spese straordinarie ? Le tasse sugli immobili ?
 
Forse la scelta migliore sarebbe creare una fondazione. Il punto é che difficilmente avrà la forza economica per stare in piedi, nemmeno se riuscisse a creare musei o parchi a tema.
 
Ti riferisci a case poste in luoghi in cui il mercato è inesistente? Luoghi in cui se hai una casa, la regaleresti anche pur di non doverci pagare spese e tasse. In queste zone ad alcuni potrebbe convenire, dati i costi che una seconda casa che non vale niente ha.
 
In un paesino del Monferrato non ancora disabitato, la sindaco ha lanciato la proposta di cessione di case ad 1€;
Adesioni alla messa in vendita? Zero.

Quanto alla proposta di questo post, è indubbio possano esserci proprietari disposti a disfarsi di beni immobili improduttivi: dove non trovo invece realistica, è la sostenibilità economica della associazione.
Es: parli di terreno affittati a 100€/annui.
Questi potrebbero non bastare nemmeno per pagare l’acqua ai vari consorzi irrigui, per non parlare di IMU e compagnia cantante.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top