Io lo sono in quanto cliente che vorrebbe avere a che fare con agenzie immobiliari che danno servizi, entro in una agenzia che mi piace e so che troverò quello che cerco al 90%, quindi pagherò. NOn io che devo girare per mille agenzie cercandomi da solo gli immobili per poi dover parlare con preposti dei proprietari.
 
È giustissimo ma è proprio la percezione del cliente quella che manca tante volte ti dico che anche trovandomi in un mls da 10 anni mi trovo ancora oggi a dovere spiegare di cosa si parla questo perchè ce la siamo cercata forse perchè in Italia prima della professione si sono creati sviluppati e venduti spesso inutili strumenti o presunti tali da vendere a questa nuova classe sociale
 
È incredibile come se ci pensi un attimo in Italia si sceglie sempre la via più assurda , agenti immobiliari che invece di sviluppare la professione e aumentare le vendite degli immobili, hanno pensato di vendere prodottie servizi agli altri agenti creando tutto quello che c'è oggi
 
Perchè se ci pensi, l'unica cosa che permette a un agente immobiliare italiano di fare come vuole senza doversi ne impegnare a uniformarsi al mercato, ne ai suoi colleghi cercando di fare categoria, è il fatto che ognuno di voi, preso il patentino, può facendo 1 o facendo 1000 prendere i soliti soldi.
 
Credo di capire cosa intendi, non sarei così duro, anche perchè molti pensano davvero di fare il massimo, d'altronde non avendo altri esempi, uno deve anche arrangiarsi e inventarsi... inoltre deve sentirne l'esigenza. Facciamo una riflessione, se tu sei un agente che bene o male lavora con imprese che gli danno l'incarico in esclusiva a 0% o a 1%, vorresti che il mondo cambiasse e che non fosse possibile pretendere il compenso dall'acquirente (cosa oggi invece possibile grazie al CC)?.

No di certo.

E se ti dicessi: "non preoccuparti, domani lavoriamo tutti in rete, siamo tutti uniti, lavoriamo tutti", pensi di cambiare idea? NOn lo faresti lo stesso, di certo , perchè rinunceresti a una rendita di posizione, poco t'interesserebbe sia il miglior funzionamento del mercato che la migliore percezione dei clienti, prima ci sono i tuoi interessi, poi gli altri, perfino se alla fine sarebbero forse anche i tuoi stessi interessi guadagnarne, rifiuteresti al 90%.

Come dice Minucci, pensa se domani non ci fosse più il 1755...
 
Qui sfondi una porta aperta, il mercato immobiliare è la cosa più importante , perchè tutto dipende da la, puoi avere la Ferrari ma se nessuno ti fa benzina ? Il mercato è la benzina ed è interessante osservare che noi lavoriamo solo su una parte di questo circa la metà
 
POSTO UN PICCOLISSIMO esempio di informazioni immobiliari stile NAR/REALTOR
eppoi non ditemi che non siamo brontosauriO_o...:maligno:
C:\Documents and Settings\Andrea\Desktop\esempio
 

Allegati

  • ESEMPIO.jpg
    ESEMPIO.jpg
    130,9 KB · Visualizzazioni: 46
tu pensa a due scenari:

- quello di oggi, con la categoria come siete voi.

- quello che "pruomovo" io, dove gli agenti imobiliari collaborano tutti, e sono categoria.

Scompare il diritto alla mediazione da codice civile.

Quale dei due scenari vedrà resistere gli agenti immobiliari?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top