Bastimento

Membro Storico
Privato Cittadino
Ovviamente devi impostare prima la scala, ma basta prendere il riferimento della scala della planimetria catastale (sostanzialmente misuro solo planimetrie catastali, che dopo una stampa, una scannerizzazione, etc, arrivano sempre non nelle dimensioni originali).
Nel senso che tali SW rilevano l'errore di scala della copia? su cosa si basano, se non è anche rappresentata una dimensione quotata?
 

Paolo Morini

Membro Attivo
Agente Immobiliare
se è una planimetria catastale, gli dai il riferimento che è appunto segnato sulla mappa ( i canonici 10 metri indicati a lato ), poi il software fa le proporzioni. Ovviamente altri tipi di planimetrie, se non hai un riferimento, non fai la misurazione
 

Bastimento

Membro Storico
Privato Cittadino
se è una planimetria catastale, gli dai il riferimento che è appunto segnato sulla mappa ( i canonici 10 metri indicati a lato ), poi il software fa le proporzioni. Ovviamente altri tipi di planimetrie, se non hai un riferimento, non fai la misurazione
Se avessi parlato di mappe terreni, scaricate dal catasto, ho sempre visto i 10 m indicati a lato.

Ma per le planimetrie degli immobili spesso non c'è alcuna quotazione di riferimento, salvo si intraveda il reticolo di un foglio millimetrato usato per i disegni a mano.
 

Paolo Morini

Membro Attivo
Agente Immobiliare
non so se dipenda dal catasto dove vengono fatte, quelle su cui stavo lavorando io nei giorni scorsi, sono appartamenti, hanno tutti i 10 m indicati a lato
 

Bastimento

Membro Storico
Privato Cittadino
comunque si può prendere la misura di una porta, una finestra, etc, basta almeno una misura che sia indicata
Certo: anche se basarsi sul rilievo di una porta disegnata sulla planimetria, si trascina sia l'errore/imprecisione di disegno che quello di lettura:

inoltre a guardarle bene, in certe planimetrie non recenti sembra che per digitalizzare vecchie planimetrie, abbiano scannerizzato una copia cartacea ridotta , sovrapposta al modulo col reticolo dei 10 m: ho la sensazione che in quel caso prendere per buoni i 10 m, sia non coerente con la proporzione della planimetria
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto