E' tristemente VERO

Ho segnalato più di un abuso alla CCIAA e alle Associazioni di categoria e SUBITO mi hanno detto che:
non c'è niente da fare ...

è impossibile controllare ...

bisogna prenderli con le "mani nel sacco" ....
e così via
Morale: nessuno si è mosso
Ma non c'è proprio verso di cambiare?

Purtroppo viviamo in un paese dove chi opera in modo non legale è riconosciuto dalla maggioranza come scaltro, furbo, ingegnoso ... il classico furbetto

e chi denuncia è visto come il "rompiscatole"

Per quanto appena esposto le denunce le ho fatte sempre verbalmente, lo so che non è corretto ... se le avessi fatte con lettera sarebbe cambiato qualcosa?
qualcuno di voi ha qualche esperienza di successo di segnalazione e punizione di un abusivo?
A me non piace questa rassegnazione e questo immobilismo soprattutto da parte di chi dovrebbe "tutelare" la professionalità e la legalità.
L'abusivo ci toglie il lavoro, ci fa una cattiva pubblicità, ne va della nostra reputazione ... e non si può fare niente ... si fanno campagne pubblicitarie contro l'abusivismo e non si controlla ...
Ma non c'è proprio verso di cambiare?