Altro indizio che avevo dimenticato di citare è che F1 non aveva altri beni immobiliari a se intestati.
Capisco che sia difficile arrivare ad un punto chiarificatore :wall::wall::wall::wall:!!!
 
Sono morti sul colpo ! Non comprendo il motivo dell' esclusione di CF1 :wall::wall::wall:
Andiamo un passo alla volta: (e immagino siamo in presenza di successione legittima e non testamentaria).

1) Ipotizziamo che F1 fosse già morto al momento della dipartita di P: concordiamo che CF1 non succederebbe a P?

2) CF1 è erede legittima solo dei beni che F1 possiede al momento del proprio decesso.

Credo fin qui concordiamo.

3) Se al momento del decesso di P, è deceduto anche F1, riterrei ci si trovi nella casistica 1, con i nipoti che subentrano in rappresentazione di F1.


Che F1 non avesse altri beni in vita è secondario ed ininfluente rispetto alla tua domanda iniziale.

Temo che tutto dipenda dall'atto di morte. Cioè se sono stati dichiarati morti sul colpo nel medesimo orario/giorno.
Scusa comunque se mi sono intromesso: la risposta definitiva credo la possa dare solo una casistica simile definita in giurisprudenza.
 
Ultima modifica:
Mi sono informato e sembrerebbe che F1 sia deceduto dopo in quanto risulterebbe che i medici abbiano tentato una riamazione sul posto !
 
Mi sono informato e sembrerebbe che F1 sia deceduto dopo in quanto risulterebbe che i medici abbiano tentato una riamazione sul posto !
Questo potrebbe influire....: non male come caso..:insicuro:
Avvocati e notai, dove vi siete imboscati?


C'è però da dire che la rianimazione la si fa ad un soggetto in cui sono venuti a mancare i parametri vitali,... per tentare di riportarlo in vita .. o meglio .. riprendere a vivere.
 
Codice civile art. 479

http://www.brocardi.it/codice-civile/libro-secondo/titolo-i/capo-v/sezione-i/art479.html
Il diritto ad accettare non si estingue con la morte del chiamato ma si trasmette ai suoi eredi

L'ora di morte indicata dal medico legale fa la differenza.

Ovviamente è meglio se qualcuno titolato lo conferma

Questo potrebbe influire....: non male come caso..:insicuro:
Avvocati e notai, dove vi siete imboscati?


C'è però da dire che la rianimazione la si fa ad un soggetto in cui sono venuti a mancare i parametri vitali,... per tentare di riportarlo in vita .. o meglio .. riprendere a vivere.
 
L'asse ereditario comprende per definizione beni immobiliari e mobiliari: con la differenza che non sempre i beni mobiliari sono alla luce del sole.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top