Ma li c'è incoerenza da parte del venditore.
Su 1000 casi quante volte avviene tutto ciò? Penso molto poche...

Amica mia succede molto spesso e più di quanto si pensi.

Proprio in questi giorni stiamo compravendendo un lotto edificabile.

Fatta la prima offerta ( in assenza di ogni vincolo perchè il lotto è già stato sottoposto a verifica), la proposta è stata rialzata di ben 30 K euro.

Ci stanno facendo "ballare" da due settimane.
 
Amica mia succede molto spesso e più di quanto si pensi.

Proprio in questi giorni stiamo compravendendo un lotto edificabile.

Fatta la prima offerta ( in assenza di ogni vincolo perchè il lotto è già stato sottoposto a verifica), la proposta è stata rialzata di ben 30 K euro.

Ci stanno facendo "ballare" da due settimane.
tesoro ma quelli sono investitori, la classica famigliola che ambisce al trilo a trastevere non si inventa mica il cash.... sa in partenza su quanto puo contare, c'è poco da persuadere...
 
tesoro ma quelli sono investitori, la classica famigliola che ambisce al trilo a trastevere non si inventa mica il cash.... sa in partenza su quanto puo contare, c'è poco da persuadere...

No tesoruccio.

Il lotto è piccolo per la realizzazione di una villetta.

Ho in palio "un sedici" di mediazioni e questi venditori non si decidono.

Andrei a prenderli sottocasa...
 
Amica mia succede molto spesso e più di quanto si pensi.

Proprio in questi giorni stiamo compravendendo un lotto edificabile.

Fatta la prima offerta ( in assenza di ogni vincolo perchè il lotto è già stato sottoposto a verifica), la proposta è stata rialzata di ben 30 K euro.

Ci stanno facendo "ballare" da due settimane.
30k rispetto al prezzo richiesto ab origine dal venditore oppure è un rialzo rispetto ad uno sconto che l'acquirente si è fatto?
 
30k rispetto al prezzo richiesto ab origine dal venditore oppure è un rialzo rispetto ad uno sconto che l'acquirente si è fatto?

30K di rialzo raggiunge la richiesta - piena- indicata dal venditore.

I termini scadono domani e ancora i venditori non hanno dato esito di risposta.

Bolliamo in acqua calda come cavoletti di Bruxelles...
 
se non "alzi non compri" e se non "scendi non vendi" sono due assiomi talmente scontati che manco vale la pena di spendere tempo a confermarli.

la vera domanda è, secondo me, quanto il venditore può permettersi di non vendere e quanto il compratore di non comprare.
a me sembra che, ora come ora, la non transazione sia più onerosa per il venditore.
 
se non "alzi non compri" e se non "scendi non vendi" sono due assiomi talmente scontati che manco vale la pena di spendere tempo a confermarli.

la vera domanda è, secondo me, quanto il venditore può permettersi di non vendere e quanto il compratore di non comprare.
a me sembra che, ora come ora, la non transazione sia più onerosa per il venditore.
in ke senso?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top