"Prezzo su richiesta" è un formula che dovrebbe servire a stimolare la curiosità del cliente e spingerlo a chiamare l'agenzia: ma, come abbiamo detto noi tutti, di solito non funziona.

"Trattative riservate". Se un facoltoso signore dovesse vendere un appartamento con terrazza che si affaccia su Piazza Navona o una villa con giardino sull' Aventino o una casa con la piscina sul terrazzo sita in piazza Socrate a Roma, potrebbe sentire il bisogno di non spiattellare il valore dell’immobile e non far conoscere a tutti l’entità del proprio patrimonio.
Ma ritengo che il motivo vero sia quello di fare giungere al colto e all’inclita questo messaggio: è in ballo la vendita di un immobile prestigioso, inutile che chiamino perditempo o “incapienti”.
Ok graf ma con la " trattativa riservata" il valore dell'immobile verrebbe spiattellato ai perditempo o "incipienti" con una semplice telefonata all'agenzia.
"Scusi, potrei sapere il prezzo?"
 
Non credo che se uno chiama per un immobile "in trattativa riservata" il mediatore spiattelli subito il suo prezzo per telefono. Non credo possa fare così: altrimenti che trattativa riservata è? Gli descriverà l'immobile e lo inviterà in ufficio per un primo contatto...
Non lo so, in verità, il mio è un semplice ragionamento; mai acquistati immobili "in trattativa riservata". Non faccio parto di quel mondo dorato...
 
Ultima modifica:
Non credo che se uno chiama per un immobile "in trattativa riservata" il mediatore spiattelli subito il suo prezzo per telefono. Non credo possa fare così: altrimenti che trattativa riservata è? Gli descriverà l'immobile e lo inviterà in ufficio per un primo contatto...
Non lo so, in verità, il mio è un semplice ragionamento; mai acquistati immobili "in trattativa riservata". Non faccio parto di quel mondo dorato...
Neanche io, ahimè. Ma la cosa mi ha incuriosita parecchio. Come pensare che un acquirente chiami senza nemmeno sapere il prezzo di tale immobile.
 
Una persona facoltosa che dispone di alcune decine di milioni di euro non mette la questione del prezzo al primo posto...A lui interesserà prima sapere la zona dove è posto l'immobile, valutarne il pregio architettonico, calcolare la sua ampiezza....Il prezzo è l'ultima delle sue preoccupazioni. E' un fattore che per lui non fa selezione...Comunque potrà acquistare...
Se io dovessi acquistare un immobile, la prima cosa che farei è scegliere la zona, la seconda la scrematura degli immobili in base alla somma che potrei spendere...

(Naturalmente certe zone le scarterei a priori poiché sono meglio 100 mq sulla Tuscolana che 35 mq ai Parioli, per dire...)
 
Ultima modifica:
Una persona facoltosa che dispone di alcune decine di milioni di euro non mette la questione del prezzo al primo posto...A lui interesserà prima sapere la zona dove è posto l'immobile, valutarne il pregio architettonico, calcolare la sua ampiezza....Il prezzo è l'ultima delle sue preoccupazioni. E' un fattore che per lui non fa selezione...Comunque potrà acquistare...
Se io dovessi acquistare un immobile, la prima cosa che farei è scegliere la zona, la seconda la scrematura degli immobili in base alla somma che potrei spendere...

(Naturalmente certe zone le scarterei a priori poiché sono meglio 100 mq sulla Tuscolana che 35 mq ai Parioli, per dire...)
Esatto, se non c'è il prezzo vado oltre... Ma io ragiono da persona non facoltosa... :D
 
comunque non è necessariamente detto che si tratti di prezzi "facoltosi".
ad esempio:
questo qui

Vendita Rustico / Casale Verona. Ottimo stato, posto auto, 1350 mq

è abbastanza evidentemente una soluzione che costicchia


per quest'altro invece

Quadrilocale via Beniamino Romagnoli, Verona | 4 locali | 125 m²

se non riscordo male venivano chiesti 270/280mila euro 2-3 anni fa (il prezzo allora era in chiaro).
il cantiere è fermo e, pur di ricominciare, immagino caleranno le braghe almeno per un appartamento...
 
ripeto, noto trattative riservate su immobili del tutto mediocri, appena le vedo ve le posto. curiosamente, sui portali non si può fare ricerca per questa voce. nel range dei prezzi non c'è il parametro.
 
Es
ripeto, noto trattative riservate su immobili del tutto mediocri, appena le vedo ve le posto. curiosamente, sui portali non si può fare ricerca per questa voce. nel range dei prezzi non c'è il parametro.

Esatto.

Dimostra che e' inutile utilizzare quelle diciture.

Mentre scorporare il box mantiene il prezzo piu' basso e rende piu' suscettibile comprendere nel range alloggi che sono cari.
 
Lunaesole potrebbe vendere il suo immobile di Trastevere Vecchio con la formula "trattative riservate".
Chissà che ciò non generi un ricavo di qualche decina di euro in più....;-)
 
Ultima modifica:
ripeto, noto trattative riservate su immobili del tutto mediocri, appena le vedo ve le posto. curiosamente, sui portali non si può fare ricerca per questa voce. nel range dei prezzi non c'è il parametro.

che poi, a meno che non sia stato corretto di recente è il segreto di pulcinella
il prezzo non appare ma viene comunque specificato da chi inserisce l'annuncio, in modo tale che possa essere filtrato o meno a seconda che venga indicata una fascia di prezzo.
ordinando per costo l'inserzione si posizione "correttamente" :D

edit:
su casa.it funziona ancora :D

Case in vendita a Verona, pagina 2 - Casa.it

quale mai sarà il prezzo delle due proposte in trattativa riservata che si posizionano tra quella da 2.400.000 e quella da 2.380.000 ?
 
Ultima modifica:

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top