MI riporti dove lo avrei detto?elezione di Marini a Presidente dalla quarta votazione
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
MI riporti dove lo avrei detto?elezione di Marini a Presidente dalla quarta votazione
ok meglio non entrare nella vostra univocità, pensavo che scrivere sul forum significasse parlare con tutti e che per parlare in modo univoco si usasse il contatto privato, comunque farò il possibile di non interferire ti chiedo umilmente scusa.MI riporti dove lo avrei detto?Non ricordo.. ricordo di aver parlato del fatto che aspettavano la 4 votazione per abbassare il quorum ... inoltre, sai a cosa mi riferivo con gmp ? Sai era un discorso tra di noi, siamo amici anche fuori di qua
![]()
E' veramente desolante lo specchio attuale generazione dei 30enni desunto da cio' che scrivi. Non un desiderio di pensare al futuro e costruire qualcosa nella vita ma solo pensare al presente, il tutto condito da una grande dose di vittimismo.
Chissà cosa ne pensano le generazioni piu' anziane, molto piu' umili, che a fronte di un'istruzione inferiore hanno mantenuto i figli fino ai 30 anni nella speranza fossero migliori.
L'esatta tesi che esprimo io con gmp e House: prima la gente lavorava, anche e sopratutto a nero, ma STRALAVORAVA, le donne lavoravano quasi tutte a casa dalle mie parti. Con llo stipendio inoltre mangiavamo e campavamo e risparmiavamo e quindi le altre entrate finivano tutti in ricchezza familiare. Al di là delle condivisibili condanne a quel sistema economico, è assurdo paragonare i due periodi storici. Oggi non lavori, ne in bianco, ne in nero, perchè hanno ammazzato le imprese. Quindi ripeto: l'evasione è stata sconfitta, finalmente.Enzo, le generazioni più anziane avevano delle prospettive e delle opportunità! Non serviva conoscere quattro lingue ed avere dieci anni di esperienza per fare la cassiera precaria in un centro commerciale con un misero stipendio.
Erano tempi diversi, altro che vittimismo! te l'ho detto, per conoscere la realtà vera non possiamo chiuderci nella torre finora dorata dell'essere liberi porfessionisti. Devi guardare quello che succede là fuori, nel mondo del lavoro vero, non quello finto creato e garantito o per gli statali o dalla burocrazia che consente ai professionisti di lavorare e di non essere già alla fame.
Prova a parlare con la gente normale che è l'80 per cento e prova a dirgli che in tutto questo se vuole una casa per vivere decorosamente deve "accontentarsi", sborsare una cifra x in cambio di uno squallido bilocale e poi mi dici se con i tempi che corrono e le difficoltà non ti insultano pesantemente. Ammettiamolo una buona volta: non sono tutti imbecilli incontentabili, si rendono conto che c'è un meccanismo inceppato tra costo dei beni e salari/condizioni di lavoro. E purtoppo questo lo ammettono anche le generazioni in età da lavoro negli anni '70-'80, quelli che con uno stipendio mediamente alto e sicuro e 10 anni di mutuo si compravano case vere e non gli scempi minuscoli di oggi che la gente non vuole più.
L'esatta tesi che esprimo io con gmp e House: prima la gente lavorava, anche e sopratutto a nero, ma STRALAVORAVA, le donne lavoravano quasi tutte a casa dalle mie parti. Con llo stipendio inoltre mangiavamo e campavamo e risparmiavamo e quindi le altre entrate finivano tutti in ricchezza familiare. Al di là delle condivisibili condanne a quel sistema economico, è assurdo paragonare i due periodi storici. Oggi non lavori, ne in bianco, ne in nero, perchè hanno ammazzato le imprese. Quindi ripeto: l'evasione è stata sconfitta, finalmente.![]()
Esatto, no imprese, no party.La metà delle donne che conosco io sono tagliate fuori dal sistema occupazionale, spesso ancora prima di entrarvi oppure dopo una gravidanza.
E non parlo di profili comuni, ma medio alti, gente con dottorati e master.
Stiamo tornando al modello di famiglia monoreddito già da qualche anno.
Esatto, no imprese, no party.
Un grosso problema....molti che hanno acquistato casa (forse con troppa leggerezza considerati i prezzi) si sono trovati improvvisamente a far fronte alle spese con un unico stipendio in famiglia. Mi dice il mio amico che quando vai a fargli la valutazione ad oggi per eventualmente rivendere in breve non è una bella scena scoprire che l'investimento sicuro per eccellenza è stata una perdita secca....
Gratis per sempre!