Non lo spiegherebbe, ai tempi le banche non avevano tutti gli immobili in pancia e non dovevano svenderli... ;-) LE case costavano molto meno in termini di costo/reddito e le persone acquistavano con mutui equilibrati (ecu a parte)
si era costruito meno ma comunque ci fu il crack caltagirone e i mutui erano certamente piu circoscritti, niente 100% ltv, ma i prezzi del 1991-2 paragonati ai redditi dello stesso periodo erano comunque su livelli di delirio non male, almeno qua a roma
 
non capisco perche attacchi me, quando non ho fatto che citare un'affermazione altrui... comunque ribadisco, mi son sempre chiesto come mai ci sia distanza temporale tra tracollo delle transazioni e tracollo dei prezzi, una delle ragioni mi pare sia quella suggerita dall'utente che citavo, ovvero che le banche si sentono piu sicure di poter svalutare senza andare a gambe all'aria quando l'economia generale gira in positivo, ad esempio negli anni '90 si osserva come i prezzi scendano maggiormente proprio mentre l'occupazione ricomincia a tirare - chiaro ora?
 
-_-

Sei paranoico.

adesso vuoi negare che ci fu una bolla immobiliare nel 1992????

Hai scritto quanto sopra in risposta a una negazione della tua teoria che spiegava il crollo ritardato dopo il 92 facendo assomigliare la situazione degli istituti bancari di allora a quella di oggi.... :)

E sono io che attacco? :D

Dove leggi "la bolla non c'è stata?" ;)
 
Hai detto che l'affermazione di chi hai quotato spiegherebbe perché il ribasso ci SAREBBE stato solo in ritardo (ti ricordo che basi i tuoi ragionamenti su dati .... che son come sono), sottintendendo che è successo perché in fase di "rilancio" dell'economia le banche hanno messo sul mercato l'enorme massa di immobili che avevano in pancia ;-)

Io contesto questo, il resto sei tu a metterlo nel piatto agitando mani e piedi e sbavando :D

un po' come se incontrandoti per strada ti dicessi "prendiamo un caffè!" e tu "Vorresti dire che la bolla non esiste?" :D
 
Hai detto che l'affermazione di chi hai quotato spiegherebbe perché il ribasso ci SAREBBE stato solo in ritardo (ti ricordo che basi i tuoi ragionamenti su dati .... che son come sono), sottintendendo che è successo perché in fase di "rilancio" dell'economia le banche hanno messo sul mercato l'enorme massa di immobili che avevano in pancia ;-)

Io contesto questo, il resto sei tu a metterlo nel piatto agitando mani e piedi e sbavando :D
ok mi spieghi pero cosa pensi tu dei meccanismi menzionati? perche a parte criticare me, non si sa poi invece cosa ne pensi tu.
 
ok mi spieghi pero cosa pensi tu dei meccanismi menzionati? perché a parte criticare me, non si sa poi invece cosa ne pensi tu.
Io non critico te, ho semplicemente detto che l'accostamento, l'analogia che hai proposto non mi pare fondato. ;-)

Null'altro.

non contesto null'altro di niente.

Prendiamo un caffé?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top