Aggiungo anche che, nonostante questo oggi possa sembrare fantascienza, dovremo necessariamente arrivare (se non vogliamo morire tutti...) ad una realtà di tipo americano, dove ci sono gli Ageti dei venditori (listing agent) e gli agenti degli acquirenti (buyers agent) e l'MLS è una istituzione, gestita peraltro dall'associazione dei Realtors.
Nell'MLS si caricano tutti gli immobili, non solo quelli duri da vendere.
Altro che Immobiliare.it e Casa.it: se vuoi vendere casa devi rivolgerti ad un "listing agent", perché solo lui può caricare il tuo immobile nell'MLS; se vuoi acquistare devi rivolgerti ad un "buyer's agent", perché solo lui può accedere all'offerta presente nell'MLS!
Risultato: il 90% degli immobili si vendono tramite gli agenti immobiliari, che non vengono piò scelti in base agli immobili che pubblicizzano ma in base alla loro professionalità ed alla loro reputazione nel mercato.