Rispondono di si, ma mi pare che Penny avesse segnalato il persistere dell'anomalia: lascia risolvere,.... ma addebitando l'imposta di risoluzione come se non fosse in cedolare.
@Irene1: verifica cosa ti succede e sappici dire.
Tranquilli, cmq venerdì mattina sono all'AdE, quindi verifico in tutti i casi...... speriamo bene. ( poi è il contratto del mio socio:-p gioco in casa).
 
Verifica anche il conto corrente .....! Comunque auguri, sperem!
Non mi è stato chiesto.... Altrimenti non avrei proseguito.........:D[DOUBLEPOST=1391626617,1391626518][/DOUBLEPOST]Vuoi vedere che il programma è intelligente e tramite il codice identificativo del contratto registrato lo capisce da solo? Non ci avranno mica fatto questo regalo:fischio:
 
Non mi è stato chiesto.... Altrimenti non avrei proseguito.........
Nota veramente curiosa ed interessante: questa supposta intelligenza non èfacilmente spiegabile.
Se hai usato l'applicativo scaricato e avviato con java, quindi operante localmente, dubito che avvenga una verifica con la base dati dei contratti contenuta in Serpico, in tempo reale: semmai potrebbe avvenire dopo l'invio.
Ma senza dati sul conto corrente, in caso di obbligo, non potrebbe addebitare alcunché. Ma sto facendo solo ipotesi: ha ragione Umberto. Stiamo ai fatti. Ciao ed auguri. Seguo comunque le vostre osservazioni con interesse.
 
Disturbo ancora perchè sto riprovando ad usare RLI.. spero ultima domanda. Alla fine mi chiede il cf dell'intermediario. devo mettere il mio personale o la partita IVA della società?
 
Risolto, lo scrivo se qualcuno alle prime armi come me ne avesse bisogno. Se si ha una società con cf e p.IVA uguali bisogna indicare la p.IVA, altrimenti il cf.
 
scusa Umberto, ma il link che mi hai mandato non risponde affatto al mio quesito che riguardava dove trovare il motore di ricerca per avere migliori e più approfonditi chiarimenti sulle modalità di registrazione Siria o RLI . Grazie

a catia : il pin lo chiedono continuamente per maggior sicurezza.... è sempre così ..... anche se fai la denuncia dei redditi on line ti stanno continuamente a richiedere il pin.
ciao
 
Ultima modifica da un moderatore:
non è normale! Probabilmente non usi la procedura giusta. Vai sul sito dell'Age e poi su fisconline e vedrai che ti verrà chiesto il codice fiscale e poi il Pin. Tutto molto semplice.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top