Io non l'ho ancora usato, ho chiamato però l'assistenza (ansia da nuovo programma e tempo da perdere!) e mi hanno consigliato di usare il programma direttamente dal sito entrando con le PW e il pincode, la signorina mi ha detto che così si eviterà di fare aggiornamenti e i contratti in pdf verranno controllati in automatico. Per le ricevute, come sempre si scaricano e si stampano con Entratel.

Confortata, ho riprovato l'accesso a RLIWeb per terminare la mia registrazione. Ho riaperto il mio contratto, ero al riepilogo. Mi ha detto che i codici fiscali non coincidevano. Sono tornata sul frontespizio, mi aveva cancellato - chissà perché - il codice dell'intermediario e soprattutto non me lo lasciava più inserire. Dopo un tot di tentativi, ho chiamato l'assistenza.
Mi han detto - ma che strano!! - che RLIWeb stava incontrando dei problemi e di provare a utilizzare la versione scaricabile.
Proverò con questa, anche se non ho ancora risolto il problema della verifica allegato.
 
Meraviglia delle meraviglie. Ha funzionato!!!!!!:D

Ho inserito tutti i dati sul programma installato. E li ha presi benissimo e senza intoppi. Al termine, ovviamente mi ha chiesto il file del contratto (obbligatorio perché con 4 conduttori). Gli ho proposto il mio pdf/a, senza verifica, e ho incrociato tutte le dita. L'ha accettato! Da lì è stata strada in discesa.
Con Entratel ho fatto la verifica del file con il modulo di controllo RLI, poi l'ho autenticato e quindi l'ho inviato all'ADE. Finito.
Semplicissimo..... Ci ho perso una mattinata:(
 
Infatti consigliavo di usare l'off line, il programma online mi cancellava anche a me dalla sezione intermediario del frontespizio e non c'era verso di reinserirmi! Nella sezione riepilogo era un errore unico.

Ricapitolando... quando va allegato il contratto ?

A me non ha fatto allegare nulla, ho inviato la registrazione di un contratto locativo residenziale tra privati, un conduttore ed un locatore.

Noto una certa lentezza nel predere in carico i contratti inviati, dalle ricevute mi da ancora 0 - 0 - 0 :-? molto strano... mi auguro stia andando tutto bene.
 
Infatti consigliavo di usare l'off line, il programma online mi cancellava anche a me dalla sezione intermediario del frontespizio e non c'era verso di reinserirmi! Nella sezione riepilogo era un errore unico.

Ricapitolando... quando va allegato il contratto?


Nel mio caso ho dovuto allegare il contratto poiché i conduttori erano 4. Me lo ha proprio richiesto il programma.
Secondo le istruzioni il file è facoltativo quando: a) si tratta di un contratto abitativo L1 o L2 (normale o agevolato); b) non ha clausole particolari o allegati soggetti a imposta di bollo; c) non è soggetto a IVA; d) conduttori o locatori non sono più di 3; e) l'oggetto è un immobile urbano con un massimo di 3 pertinenze.
Tanto il programma conosce benissimo le regole, così se è necessario il file lo richiede.
 
Grazie ragazzi, ho scaricato il programma e sembra funzionare (ho fatto una simulazione purtroppo non ho nulla da registrare!), la grafica fa schifo...è preistorica. Però un vantaggio c'è, non serve più compilare il contratto come in precedenza allegando il pdf.
 
Buonasera ragazzi, io ho appena fatto la risoluzione di un contratto di locazione in cedolare......quindi l'ho autenticato, inviato.....ma..... un dubbio mi sorge: Nel compilare la risoluzione non mi faceva procedere se fleggavo l'icona della cedolare secca, quindo ho dovuto toglierla, speriamo bene.
 
Buonasera ragazzi, io ho appena fatto la risoluzione di un contratto di locazione in cedolare......quindi l'ho autenticato, inviato.....ma..... un dubbio mi sorge: Nel compilare la risoluzione non mi faceva procedere se fleggavo l'icona della cedolare secca, quindo ho dovuto toglierla, speriamo bene.
Prima i contratti in cedolare secca si potevano risolvere solo recandosi all'ADE; siamo certi che con RLI si possa fare in via telematica?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top