Ridiamo ridiamo dimenticando che nomisma viene considerato una fonte attendibile.
Da chi? I venditori (che non credo sappiano cosa sia nomisma) si scontrano con la realtà...se abbassano il prezzo vendono, forse, altrimenti aspettano e sperano in nomisma, se la conoscono...ma se la conoscono la evitano...o no? Gli acquirenti...semplicemente se ne fregano, tanto i soldi che possono spendere, a dispetto di nomisma, sempre quelli sono....
 
Quanto vengano tenute in considerazione non lo so, certo le famose "informazioni" vengono chieste a nomisma piuttosto che imm.it casa.it o centri studi pinco pallo.
 
A
Bah...se è per questo c'è pure l'OMI, la cui attendibilità è quella che è...se poi ci metti che l'acquirente guarda la quotazione minima e il venditore quella massima...:hi:
Infatti ,peccato che noi Ai dobbiamo tutti i gg lottare contro questi valori o peggio previsioni.
Qualcuno da tempo insiste con il controllo delle informazioni da parte degli Ai.
Viene ignorato chissà perchè??? tan tan tan
 
Ultima modifica da un moderatore:
nfatti ,peccato che noi Ai dobbiamo tutti i gg lottare contro questi valori o peggio previsioni.
Questa è una condizione tutta nostra e Italiana, discorso vecchio, trito e ritrito... noi Agenti Immobiliari il massimo della considerazione che abbiamo dai clienti è quella di apri porta ( in un impeto di buonismo qualcuno ci vede anche apri finestre ) è una questione di civiltà e di rispetto delle professioni, con una buona dose di colpa nostra...
 
Quale zzo di teorema??? Gli dico che io dall'alto del mio ufficio so come va il mercato immobiliare in quanto ai/economista/statista/ricercatore/tuttologo/ ct dellanazionale ????
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top