Si io posso scegliere di dire di no... ma lo rifaranno con qualcun altro è questo che deve cambiare... ed è per questo che l'italia va a rotoli.
 
e della gente in generale che cerca di sfruttare il prossimo per arricchirsi o fare i propri interessi

Bisogna sempre guardare le cose da due punti di vista.

Da quello del proprietario, per esempio, quella che cerca di fare i propri interessi, sfruttando la necessità del proprietario, potresti essere tu...
 
Si io posso scegliere di dire di no... ma lo rifaranno con qualcun altro è questo che deve cambiare... ed è per questo che l'italia va a rotoli.

L'unico modo per evitare questo, è che la gente si rifiuti di accettare pretese eccessive, se no sicuramente il mondo non lo possiamo cambiare noi...
e non possiamo parlare dei massimi sistemi solo per giustificare, magari, un'azione poco corretta...
 
Se così avessi fatto avrei accettato subito di fare la proposta a 52000 euro.. invece so che queste persone han fatto un investimento facendo dei sacrifici per sistemarlo e chiedergli 52000 credo non li faccia guadagnare proprio niente... qui c'è solo una parte che sta cercando di sfruttare i proprietari e di certo non sono io... anzi io potrei accordarmi con i proprietari dicendo che do a loro i 58000 pieni... così farei i loro interessi eccome perchè invece di riceverne 52 ne ricevono 58, ma giusto perchè non sono come loro non mi sono permessa a fare una cosa del genere anche se è da luglio che so dove abitano e mentre l'agenzia era chiusa avrei potuto tranquillamente andare a citofonare,
 
Se loro non usassero bugie e medoti scorretti la gente dirette più facilmente di no, ma non c'è trasparenza quindi la gente si trova con le spalle al muro e nel paura di perdere la casa accetta... cosa credi che han detto a me quando gli ho detto che ci dovevo pensare? mi ha subito detto che avevano gia in coda 2 appuntamenti, ovviamente non vero non ha avuto il coraggio di guardarmi in faccia mentre me lo diceva...
Il problema è che dovreste avere tra gli obblighi professionali, l'obbligo di verità, in questa maniera sarebbe tutto trasparente, in maniera adulta e responsabile
 
e questo in qualsiasi relazione, si tratta di scegliere come essere, anche io nel mio lavoro vendo cose, ma se so che un prodotto ha difetti o non va bene per fare certe cose non glielo rifilo lo stesso, gli spiego la verità. Dovrebbe essere una cosa normale nella vita di ogni giorno. e soprattutto in ambito lavorativo, si tratta anche di rispetto per chi si ha di fronte e per un futuro migliore che si dovrebbe lasciare alle generazioni future!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top