la verdura dell'Esselunga dura 2 giorni, la carne non è il massimo, il pane pure. Se poi trovi del salume dop non significa che sia d'eccellenza (vivo a poca distanza da Langhirano e so cosa dico).. la grande distribuzione sta cercando di attirare anche la fascia medio alta di consumatori che prima non avevano. Certo che è comodo comprare tutto con un solo giro, ma bisogna accontentarsi.
Perché x un lombardo rispetto ad altre catene di supermercati l'Esselunga è considerata il top... ma per i piatti pronti = chi non sa cucinare o è solo e se lo può permettere va all'Esselunga e trova buoni piatti da mettere nel forno ci ordinano anche l'intero pranzo di Natale.
Infatti i reparti che maggiormente attirano sono la gastronomia. Mentre sul resto i prezzi (offerte escluse) sono maggiormente cari delle altre catene.
Naturalmente se tu stai a Parma ridi se qualcuno ti parla della salumeria dell'Esselunga... e in effetti non è nulla di che, come il pane e gli altri reparti perché il loro forte non è quello.
Un po' come chi vive nell'italia nord-est li appunto trovi la Coop... assolutamente ottima e completamente diversa rispetto alle coop della Lombardia. Ma resta il fatto che tra la "pastina" della Coop e quella delle pasticcerie locali...con 50cent di differenza c'è un abisso di qualità e sapore (oltre che solo di aspetto). E se la lasci nel frigo 2 giorni non diventa subito molle come quella della coop ma mantiene la sua fragranza.
E per la conformazione del territorio, non trovi appunto i grossi centri come in Lombardia dove ci sono paesi sparsi anche per la campagna e tra un paese e l'altro ci costruiscono il centro commerciale con 30 negozi. La Coop è tra le case, spesso è il pian terreno dei palazzi e gli unici grossi centri che spesso stanno all'estero delle cittadine, chiudono o hanno i negozi chiusi.
Ormai le persone non riconoscono nemmeno la differenza tra un prosciutto veramente buono e uno da grande distribuzione anche se dop
Hai perfettamente ragione, se la gente è abituata a mangiare al fast food... è chiaro che già solo l'etto di prosciutto del supermercato, anche se secco o salatissimo... lo considera il top:
a) perché ormai il palato è abituato alla grossa quantità di sale e di spezie che ci mettono per cucinare. Quindi succede anche che quello + buono venga scartato come insipido e insapore.
b) perché probabilmente non lo ha mai assaggiato.