Io francamente non ho le idee molto chiare e devo dire che, se dovessi rileggere tutti i post di questo forum, probabilmente ne avrei di meno e aggiungerei che tutta questa certezza non la ho.
Quelle che vorrei evidenziare è il seguente ragionamento:
Se il diritto di proprietà, dopo 20 anni, deve pagare qualche cosa che io chiamerei AFFRANCAZIONE, per equità con il diritto di superficie, nel seguito della discussione forse sarà più chiaro, il diritto di superficie, sempre per equità con il diritto di proprietà, dovrà pagare un qualche cosa in più oltre alla TRASFORMAZIONE, che viene chiamata AFFRANCAZIONE.
Esempio ipotetico ma equo tra due immobili identici nella stessa zona ma uno in diritto di superficie, l’altro in diritto di proprietà.
Immobile in diritto di superficie 100.000€
Dovrà pagare 20.000€ per la TRASFORMAZIONE + 20.000€ per l’AFFRANCAZIONE
Costo TOTALE = 140.000€
Immobile in diritto di proprietà 120.000€ (La proprietà del terreno è compreso nell’immobile)
Dovrà pagare 20.000€ per l’AFFRANCAZIONE
Costo TOTALE = 140.000€
Con questo vorrei portare all’attenzione di noi tutti che:
non è che il Comune di Roma sta ragionando come il sopracitato esempio?
Se il diritto di superficie non pagasse anche l’AFRANCAZIONE avrebbe dei vantaggi e non sarebbe equo nei confronti del diritto di proprietà.
Ovviamente è un esempio banale ma chiaro e comprensibile a tutti.