Io cercherei piuttosto, da solo o con altri acquirenti nella stessa situazione, di trovare un accordo con la banca affinché rogiti accettando oggi un piccolo saldo e stralcio del debito piuttosto che una ben più dolorosa vendita all'asta domani.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Infatti come ho già detto ogniuno deve guardare il proprio orticello.Io cercherei piuttosto, da solo o con altri acquirenti nella stessa situazione, di trovare un accordo con la banca affinché rogiti accettando oggi un piccolo saldo e stralcio del debito piuttosto che una ben più dolorosa vendita all'asta domani.
Anche qui. L'efficacia della polizza è fino al rogito notarile. Il fatto che non abbia rinnovato la polizza non significa che la garanzia è scaduta che garanzia sarebbe ti pare?poi sono andate in scadenza senza essere rinnovate per negligenza del costruttore, che ha ignorato i nostri ripetuti solleciti, motivo per cui (insieme ad altri motivi) siamo entrati in contenzioso;
@gcontino ti dispiace parlare di cifre? Quanto gli hai dato? Gli altri quanto gli hanno dato? Quanto è il debito totale del costruttore con la banca?
Gli ho dato 100.000, il debito del costruttore con la banca è di 945.000 più interessi che crescono ogni tot mesi; se tutti mettono la propria quota dei saldi la banca rientra, ma alcuni si sono già tirati indietro, visto che magari hanno messo poco come anticipo, e la casa è ben lungi da avere "finiture di pregio" come scritto in capitolato.
Inoltre ci sono le cause e le trascrizioni giudiziali fatte, alcune sul terreno perché non era stato ancora fatto l'accatastamento e il frazionamento, e altre sugli immobili singoli dopo il frazionamento della proprietà. Il frazionamento dell'ipoteca della banca è stato fatto (a chi me lo chiedeva).
La banca a quanto trapela dalle riunioni fatte, farebbe rogitare chi ci sta, e rientrare anche della metà per ora, ma siamo noi acquirenti che abbiamo paura di rogitare (qualora trovassimo un notaio consenziente), e accollarci un mutuo che poi non sappiamo come va a finire se la banca mette in mora il costruttore e mette tutto all'asta.
Tante incognite purtroppo. Anche il nostro avvocato sta valutando diverse strade.
Io, non avendo trascritto il preliminare, andrei subito al rogito. Siccome il prezzo di acquisto è congruo non corri il rischio della revocatoria.
Restringendola. Il costruttore pagherà qualcosa a chi l'ha messa...Come si risolverebbe il problema dell'ipoteca sul terreno?
Gratis per sempre!