Risultati della ricerca

  1. G

    Chiudere contratti acqua luce e gas prima di comprare

    Grazie per ora gli ho chiesto di chiudere tutto, gli ho anche chiesto di darmi tutte le copie delle chiavi di casa. Qual è la prassi in questi casi? Il proprietario è tenuto a dare solo una copia o le deve dare tutte?
  2. G

    Chiudere contratti acqua luce e gas prima di comprare

    Ciao a tutti, sto per acquistare casa dopo mille peripezie (in parte riportate in alcune discussioni qui su questo forum). Rimane un ultimo tema le utenze. Allora anche se forse mi costerà di più io voglio che il vecchio proprietario chiuda tutti i contratti di acqua luce e gas (non voglio...
  3. G

    Spese per rifacimento stabile tra compromesso e rogito

    Ciao pts, secondo me non si tratta di aver fatto una ca****** o meno... La legge su questo punto dice che è il proprietario a dover pagare le spese condominiali. Fin qui è chiaro. Resta da capire quando "maturano" le spese condominiali. Le ultime sentenze della Corte di Cassazione sembrano...
  4. G

    Impugnare una delibera condominiale equivale ad annullarla?

    Grazie mille per questa risposta chiara ed esauriente :):D D'altronde la cosa che gli ho proposto io è di dividerci le spese a metà (proprio perchè comunque capisco la sua posizione e mi va di fare le cose in maniera giusta). quindi spero che gli passi questa idea dellìimpugnazione...
  5. G

    Impugnare una delibera condominiale equivale ad annullarla?

    Nel preliminare è scritto che tutti gli oneri condominiali devono essere pagati e che l'immobile deve essere esente da tutti gli oneri (compresi i condominiali) e da liti presunte o minacciate (quindi già la sua ipotetica impugnazione mette a rischio il contratto stesso). Nel compromesso però...
  6. G

    Impugnare una delibera condominiale equivale ad annullarla?

    Ciao a tutti, vi espongo il mio problema: a fine Aprile dovrei rogitare l'acquisto di un'immobile; il compromesso è già stato fatto a Dicembre. A metà Marzo il condominio si riunisce in via straordinaria per deliberare circa 200.000 euro di lavori straordinari (una cifra enorme), in pratica...
  7. G

    Spese per rifacimento stabile tra compromesso e rogito

    Da quanto ho capito fino alla data del rogito (30 Aprile) le spese maturate per i lavori straordinari saranno praticamente nulle. Quindi la domanda è: l'amministratore che scrive nella liberatoria? Perchè se scrivesse una cosa del tipo: "al momento il Sig. X è in regola con il pagamento delle...
  8. G

    Spese per rifacimento stabile tra compromesso e rogito

    Una domanda: ma l'amministratore di condominio può fare una liberatoria in cui dichiara che il venditore è apposto con tutte le spese anche se il suddetto ancora non ha pagato le spese straordinarie. Mi spiego meglio le spese deliberate per il rifacimento della facciata + pavimenti + balconi +...
  9. G

    Spese per rifacimento stabile tra compromesso e rogito

    Ma dopo quest'ordinanza non ce ne sono state altre? Come funziona con le ordinanze della Cassazione? Fa precedente solo l'ultima ordinanza? Possibile che non ci siano mai leggi chiare in questo Paese?
  10. G

    Spese per rifacimento stabile tra compromesso e rogito

    Oggi mi sono informato e, come al solito in Italia, pare che la questione sia più complessa. E' sicuro che le spese le debba pagare il proprietario, però quello che non è sicuro è il momento in cui maturano le spese e di conseguenza chi sarà il proprietario. Mi spiego meglio: 3 sentenze...
  11. G

    Spese per rifacimento stabile tra compromesso e rogito

    Quindi se ho capito bene, io al venditore dico: tu fai pure causa al condominio e impugna la delibera, nel frattempo però io ti do 10.000 euro in meno (valore delle spese deliberate per rifare facciata e altro) all'atto del rogito. Questi 10.000 euro in meno li deposito tramite assegno in un...
  12. G

    Spese per rifacimento stabile tra compromesso e rogito

    Ciao a tutti, io credo che le formule da voi proposte siano più o meno presenti nel compromesso (riportato sopra). Sul fatto che per legge e da contratto sia lui a dover pagare queste spese sono piuttosto sicuro. Il punto è: lui dice di voler "impugnare" la delibera al fine di rallentarne gli...
  13. G

    Spese per rifacimento stabile tra compromesso e rogito

    Ciao a tutti, vi espongo il problema: a Dicembre io e la mia compagna abbiamo fatto il compromesso d'acquisto di un immobile (data ultima per il rogito 30 Aprile). Parlando con il proprietario e l'agenzia non risultavano spese condominiali imminenti per futuri lavori sullo stabile. La mia...
  14. G

    Le banche costringono a fare le assicurazioni sui mutui? Si può recedere?

    Ciao a tutti, io farò un mutuo con Intesa San Paolo. Al di là dell'assicurazione scoppio e incendio (c.a 1.700), che è normale fare, loro mi hanno illustrato la "multi-rischi" che ti assicura in caso di perdita del lavoro, morte o altre sfighe. Il costo di questa multi rischi varia in...
  15. G

    Domanda da ignorante: nei mutui variabili lo spread è fisso?

    Ciao, volevo sapere, quando si fa un variabile puro cambia solo l'indice di riferimento (es. Euribor 1 mese) o cambia anche lo spread che ti fa la banca di mese in mese? Io ho capito che lo spread della banca viene fissato per tutta la durata del mutuo. Giusto?
  16. G

    Proposta d'Acquisto vincolata alla concessione del mutuo

    Chiedi all'Agenzia Immobiliare di trovarti un mutuo e di darti una mano magari con delle proroghe sulle scadenze. Tu li hai già pagati? Era grande questa caparra? Se la casa ti interessa magari con un po' più di tempo riesci a trovare il finanziamento.
  17. G

    Proposta d'Acquisto vincolata alla concessione del mutuo

    Ma non so. Intanto 15 giorni per la delibera mi sembrano proprio pochi a meno che la banca non ti conosca. Ovvio poi che i venditori possono accettare tutte le condizioni oppure no. A Roma io non ne ho visto uno di venditore disposto a vendere al buio senza il conquibus. Io credo sia...
  18. G

    Proposta d'Acquisto vincolata alla concessione del mutuo

    Quindi Marco tu il giorno del compromesso fai firmare un documento al venditore in cui lui si vincola a NON vendere a nessun altro quella casa, tu stesso ti vincoli smettendo di farla vedere ad altri possibili acquirenti interessati e il compratore invece è libero e felice mettendo dei soldi in...
  19. G

    Proposta d'Acquisto vincolata alla concessione del mutuo

    Allora se uno non paga la caparra fino alla risoluzione della sospensiva sono daccordo con voi. Della serie oggi facciamo il compromesso (agratis) io ti dico che ho bisogno di un mese per la delibera e la caparra (anticipo) te la do tra un mese solo a delibera ottenuta, e quindi tu venditore e...
  20. G

    Proposta d'Acquisto vincolata alla concessione del mutuo

    Anche mettendo la sospensiva la caparra è persa. Io nel compromesso posso anche scrivere che il contratto sia subordinato all'erogazione del mutuo (e questo mi garantisce che il venditore non chieda l'esecuzione forzata) ma la caparra è persa. Anche perchè ce lo vedete un venditore che...
Alto