Risultati della ricerca

  1. S

    Come acquistare un immobile utilizzando in parte denaro dei genitori?

    Per esperienza i tuoi possono fare degli assegni circolari direttamente al venditore. Senti il notaio per sicurezza in quanto sull'aspetto tecnico-giuridico forse ha più esperienza e poi perchè almeno lo fai lavorare un pochino. :mrgreen:
  2. S

    Appartamento ristrutturato:come tutelarmi per la mancata consegna delle certificazioni?

    Non gli dare nemmeno un centesimo in più. Se lo capiscono civilmente che hanno il dovere di consegnarti le certificazioni bene altrimenti che azzardino pure a chiamarti con l'avvocato sempre che non lo faccia tu prima. Siamo sicuri che abbiano tutti i prerequisiti necessari per fare delle...
  3. S

    Quali requisiti sono richiesti per diventare agente immobiliare?

    Studiare, aggiornarsi e confrontarsi con gli altri se poi si ha la possibilità di seguire corsi o convegni con altri colleghi ancora meglio perchè da lì possono nascere spunti e idee che aiutino a sopravvivere.
  4. S

    Dubbi su affitto di porzione di appartamento

    Puoi usare il contratto di affitto parziale del tuo immobile (fonte ADE) usando il libero 4+4 mettendo come durata 1 anno rinnovabile a patti e condizioni ... con disdetta di 2/3 mesi. Normativamente parlando se succede qualche casino tutto viene riportato automaticamente alle condizioni...
  5. S

    Il "misterioso" enigma del calo dell'intermediato da parte degli Agenti Immobiliari.

    Concordo con tutto quello che avete scritto. Per colpa del cattivo lavoro fatto da colleghi spregiudicati e incompetenti oggi dobbiamo lavorare il triplo per rifarci la faccia. Però, non è solo colpa delle "agenzie" se siamo in questa condizione che come qualcuno di voi ha già detto...
  6. S

    Primo acquisto di casa, dubbi su proposta d'acquisto e pagamento provvigioni

    Pitto, come tu ben sai il pagamento a saldo di qualunque prestazione professionale avviene solo quando la prestazione stessa è stata "prestata" fa eccezione solo il notaio. :mrgreen:
  7. S

    Sentenza cassazione su diritto alla provvigione

    Nene non temere di sottoporre altre questioni perchè come vedi vanno bene per far fare a tutti almeno un ripasso. Inbocca al lupo e studia. :-)
  8. S

    Dubbi su affitto di porzione di appartamento

    No non sei obbligato purchè tu mantenga per questa cosa il carattere dell'occasionalità altrimenti devi aprire la partita IVA. Inoltre lo puoi fare solo se a livello regionale c'è in vigore una legge sul B&B
  9. S

    Sentenza cassazione su diritto alla provvigione

    Questo forum mi fa impazzire. :ok:
  10. S

    Perizia immobile da condonare parzialmente irregolare

    Si è proprio così. Ha ragione l'architetto. Sei in una situazine abbastanza delicata. Forse l'unica cosa che puoi fare adesso è provare a trattare con la tua banca? :|
  11. S

    Proposta d'acquisto: validità e registrazione

    Questo blog mi fa impazzire. :ok:
  12. S

    Fiaip Bergamo: chi ha paura della Cedolare Secca?

    La cedolare secca? Una cosa buona, specialmente per chi ha tanta liquidità, non è però sufficente se si vuole tirare dentro anche quella fascia di popolazione che potrebbe fare il passo ma solo a fronte di un mutuo. La cedolare secca non basterà da sola a risollevare il mercato...
  13. S

    Primo acquisto di casa, dubbi su proposta d'acquisto e pagamento provvigioni

    Bene!!! Sogni d'oro. :hi: Aggiunto dopo 6 minuti : A proposito Pitto. Grazie anche a te.
  14. S

    Locazione camere a studenti in immobile acquistato come prima casa

    Ciao, le do del tu perchè nel forum usiamo questo modo diretto di interporci. Di seguito il dettaglio di cosa sono e quali sono le forme di contratto transitorie forse utili al tuo caso: CONTRATTO A STUDENTI E' un tipo di contratto con durata massima di 36 mesi rinnovabile per lo...
  15. S

    Primo acquisto di casa, dubbi su proposta d'acquisto e pagamento provvigioni

    Vorrei aggiungere però solo un'ultima cosa. Non è giusto che l'agenzia immobiliare "pretenda" il pagamento di quanto dovuto in termini di provvigione subito all'accettazione (guardiamo il tuo caso) però ritengo sia giustissimo aldilà di quello che dice il codice usare un minimo di...
  16. S

    Primo acquisto di casa, dubbi su proposta d'acquisto e pagamento provvigioni

    Pitto, puoi semplicemente dire all'agenzia che il pagamento lo fai solo ad ottenimento del mutuo perchè solo così ti senti un minimo tutelato e perchè solo da questo preciso istante la tua proposta si trasforma in compromesso. Inoltre è solo da questo preciso momento che scattano i famosi...
  17. S

    Primo acquisto di casa, dubbi su proposta d'acquisto e pagamento provvigioni

    Ciao Pitto. Come già qualcuno ti ha consigliato sopra. CALMATI!!! :-) La situazione, se ho capito bene, non mi pare complessa o fuori standard trattativo. E' banalmente normale. Primo essendoci una condizione sospensiva come la "concessione del mutuo" se questo non viene concesso allora...
  18. S

    Locazione senza contratto, come rimediare?

    Brava silvana, concisa e chiara. :ok:
Alto