Risultati della ricerca

  1. A

    Rifacimento persiane e Bonus

    si ma la guida dell'ade (che è fatta per il cittadino che vuole sapere se i soldi che ha speso tornano indietro) non entra nel merito delle procedure edilizie nelle lettere successive alla A... come ad esempio quando parla di interventi per la sicurezza.. poi se serve una pratica per mettere...
  2. A

    Comprare casa per la prima volta: dubbi e paure

    Sì noi a Roma abbiamo la prassi della "controllatina".. Il tecnico viene, spesso è l'amico che è peggio del nemico (come recita il buon detto), che magari aspira a strapparti una commessa per una Cila o un bagno rifatto.. E ti dice "bellla la casa.. Stupeeenda...." ... "Sì sì mi pare tutto a...
  3. A

    Rifacimento persiane e Bonus

    Esatto, però per non sbagliare ho fatto l'esempio proprio citato nella guida dell'ADE, cioè "tapparelle metalliche con bloccaggi". Ma secondo te le persiane blindate possono essere considerate ai sensi della lettera D della guida dell'Ade D. Interventi relativi all’adozione di misure...
  4. A

    Comprare casa per la prima volta: dubbi e paure

    Se vuoi alcuni consigli da chi è come te ( o lo è stato): 1) In che zona dell'Italia cerchi? Ci sono zone più "giungle" e zone più virtuose. Dopo varie esperienze possiamo dire che in comuni piccoli e in regioni virtuose (tipo Emilia Romagna o Lombardia) le cose girano meglio. Per fare un...
  5. A

    Rifacimento persiane e Bonus

    Io voglio sostituire le persiane usufruendo del beneficio fiscale.. Da quello che ho capito la sostituzione legno con legno ovviamente non da beneficio perché non può considerarsi un intervento per la sicurezza...
  6. A

    Rifacimento persiane e Bonus

    E la sostituzione delle persiane con persiane in legno con tapparelle metalliche con bloccaggi secondo te necessita di una pratica edilizia? Grazie ancora della gentilezza...
  7. A

    Consiglio se comprare o non comprare casa a Roma con varie magagne amministrative (e ovviamente senza abitabilità)

    Ciao a tutti ritiro su questo post e aggiorno. Dopo vari contatti con i proprietari è emerso che la casa che doveva avere anche un posto auto di proprietà e una cantina di proprietà, in realtà sia il posto auto che la cantina sono state ricavate da parti comuni e quindi di fatto non vengono...
  8. A

    Rifacimento persiane e Bonus

    Ti ringrazio, posso chiedere un'altra cosa: per manutenzione straordinaria leggera si intende una modifica muraria interna di parti non strutturali, giusto? Quindi, siccome sicuramente il salto dell classi energetiche non è da considerare, l'altra opzione è fare una CILA per opere interne.. Ho...
  9. A

    Agibilità e catasto

    Io subodoro questo: il tecnico sapeva che non si poteva mettere a posto dal punto di vista urbanistico (l'unico punto di vista, perché quello catastale è una conseguenza di quello urbanistico), e vi ha fatto credere di aver sistemato avendo fatto una semplice pratica catastale, su una cosa che...
  10. A

    Rifacimento persiane e Bonus

    Scusate, 3 domande secche: 1) se io sostituisco delle vecchie persiane in legno con delle nuove persiane in legno ho diritto al bonus 50%? 2) se io sosticuisco delle vecchie persiane in legno con delle avvolgibili in plastica ho diritto al 50% 3) se io sosticuisco delle vecchie persiane in legno...
  11. A

    Roma: c'è un problema diffuso di agibilità, di cui nessuno si cura

    Già... Ma mi rendo conto adesso che c'è un problema diffuso, spesso irrisolvibile, sottovalutato o ignorato da chi opera nel settore. E' questa sottovalutazione che infastidisce.. O sbaglio?
  12. A

    Abuso edilizio e proposta d'acquisto

    E lo so... Infatti l'accordo è in deroga al diritto. Devo dire che quando ho fatto delle proposte ho sempre concordato questo con l'agenzia, che ha sempre accettato. Una volta per intero e un'altra volta ho concordato il pagamento del 50% della provvigione in caso di inadempienza del...
  13. A

    Abuso edilizio e proposta d'acquisto

    Sì, però io lo farei lo stesso, anche quando il contratto diventa efficace, non sai mai se magari il venditore non viene al rogito...
  14. A

    Patentino da mettere nel cassetto

    Ciao mio padre era docente e ingegnere a partita IVA. Il DS aveva accordato la possibilità di fare la libera professione, ritenendola compatibile con l'insegnamento. Basta fare una richiesta formale.
  15. A

    Abuso edilizio e proposta d'acquisto

    Se posso: fai un accordo a latere (scritto) con l'agenzia che se il venditore è inadempiente tu non devi nulla all'agenzia.. Fattelo preparare da un avvocato. Non puoi rischiare di pagare l'agenzia per inadempienze del venditore.
  16. A

    Roma: c'è un problema diffuso di agibilità, di cui nessuno si cura

    Perché ce lo siamo creati da soli? E' un problema: manca un certificato che ci deve essere pe legge, altrimenti non si può abitare. La legge è chiara. Non è necessario solo per case precedenti al 1934, ma io mi riferisco ai condomini dagli anni 50 in poi.
  17. A

    Roma: c'è un problema diffuso di agibilità, di cui nessuno si cura

    Questo porta al fatto che abitiamo in case che non possono essere certificate abitabili per ostacoli più o meno superabili (non ho capito quanto, per questo chiedo aiuto ai tecnici...). Un acquirente non sa mai se quella casa potrà essere certificata abitabile o no. La certificazione di...
  18. A

    Roma: c'è un problema diffuso di agibilità, di cui nessuno si cura

    Ciao a tutti, mi sono reso conto che a Roma c'è un problema di agibilità (parlo di appartamenti in palazzina magari di anni 60, 70) che si può riassumere in pochi punti: 1) Pochi palazzi hanno il certificato di agibilità (parlo di ante 2000 ovviamente) 2) Non è un problema "formale", la casa...
  19. A

    Consiglio se comprare o non comprare casa a Roma con varie magagne amministrative (e ovviamente senza abitabilità)

    Ciao, e grazie a tutti coloro interessati al post. Cosa intendi per "portare a casa il risultato?"
Alto