Risultati della ricerca

  1. A

    Acquisto casa ante 67 e verifica legittimità urbanistica

    Ti ringrazio, ora risentirò il mio tecnico di fiducia. E' molto faticoso redigere una proposta ... Tra l'altro andrei dalla proposta al Rogito, senza atti intermedi, proprio perché metto delle sospensive. 1) Perizia su regolarità urbanistica 2) Relazione che dice che il condominio e l'unità ha...
  2. A

    Acquisto casa ante 67 e verifica legittimità urbanistica

    Il venditore sono 5 fratelli eredi abbastanza anziani che credo si affidino totalmente all'agenzia.
  3. A

    Acquisto casa ante 67 e verifica legittimità urbanistica

    L'agenzia, essendo allettata dalla proposta senza mutuo mi sta considerando bene, e anche il prezzo (secondo l'agenzia) va bene perché i proprietari hanno già accettato una proposta (anche quella con sospensive che non si sono avverate). Quindi insomma il prezzo va bene e il fatto che è sensa...
  4. A

    Acquisto casa ante 67 e verifica legittimità urbanistica

    Il problema è che il mio tecnico, nel momento in cui deve fare una perizia asseverata, non credo che si fidi dei documenti trasmessi dal tecnico dell'agenzia. Per un'altra proposta ci ho parlato e mi ha detto che se deve fare una perizia, vuole fare lui stesso l'accesso agli atti.
  5. A

    Acquisto casa ante 67 e verifica legittimità urbanistica

    Ti ringrazio, mi sembra il consiglio più pratico. Il problema è che testuali parole dell'agente (che chiede più di 13k più IVA): "Se il suo tecnico ci mette più di 3 mesi a fare una perizia non è un tecnico". Quindi non tengono conto del fatto che la perizia (pagata da me e fatta dopo la loro...
  6. A

    Acquisto casa ante 67 e verifica legittimità urbanistica

    Ti ringrazio, ma comunque io chiedo una perizia asseverata. Spero che un tecnico abilitato non ceda a eventuali pressioni dei proprietari per omettere o nascondere cose... La scelta di questa opzione, è data dal fatto che la casa ha una errata rappresentazione catastale, e che il proprietario...
  7. A

    Abitabilità

    Già infatti ci ho ripensato .. E sto facendo una proposta vincolata al buon esito di controlli da parte mia che sull'intero edificio ci siano tutti gli elementi necessari per una futura SCAg
  8. A

    Acquisto casa ante 67 e verifica legittimità urbanistica

    Sto predisponendo una proposta vincolata al buon esito di una perizia a cura e spese dei venditori che attesti la regolarità urbanistica e catastale. Ora siccome lo chiedo a loro, vorrei che non si usasse la formula "Ante 67", ma che siano presentati tutti i documenti attestanti lo stato...
  9. A

    Abitabilità

    No me la vedo io per risolvere i problemi (risolvibili nelle parti comuni) che secondo la perizia impediscano di fare la Scag (segnalazione di agibilità secondo la nuova normativa). Per "poi" intendo dopo l'acquisto. Ad esempio se non c'è la messa a terra o l'impianto comune a norma...
  10. A

    Abitabilità

    Si se non proprio a posto, con problemi risolvibili... Poi me la vedo io con il condominio
  11. A

    Abitabilità

    Può non esserci il certificato ma ci devono essere gli elementi sostanziali dell'agibilitá... Ora gli elementi sostanziali sono da quelli più banali (altezza soffitti, rapporti aereoillluminanti), a quelli più "leggeri" senza i quali però si rischia di non poter mai ottenere il certificato di...
  12. A

    Condizione sospensiva su regolarità urbanistica...

    Mi sa che opto per il certificato... Sapete se ci sono delibere regionali? O è un'iniziativa dei notai? È una legge o una prassi dei notai di quelle zone? Mi interessa sapere se esistono dei modelli su cui i periti fanno queste certificazioni...
  13. A

    Condizione sospensiva su regolarità urbanistica...

    Anche di un certificato di conformità urbanistica? Sapete dirmi in quale regione è utilizzato?
  14. A

    Condizione sospensiva su regolarità urbanistica...

    Comunque accetto consigli per pagare io la perizia, ma in caso dimostri la irregolarità edilizia "rientrare" dei soldi...
  15. A

    Condizione sospensiva su regolarità urbanistica...

    Le macchine giranon con un Le macchine girano con un libretto di circolazione che è l'analogo del certificato di agibilità. La realizzazione di un'automobile è vincolata a dei controlli molto più serrati dei controlli che subivano i costruttori negli anni 50, altrimenti non ci sarebbe...
  16. A

    Condizione sospensiva su regolarità urbanistica...

    Immagino lo Perché se vanno male chi mi ridà i soldi a me? I proprietari al 99% non hanno cognizione della regolarità urbanistica dell'immobile che vendono, quindi dichiarano una cosa senza alcuna cognizione. E' per evitare processi in Italia dove non c'è certezza del diritto. Meglio spendere...
  17. A

    Condizione sospensiva su regolarità urbanistica...

    Perché? Tutto sommato nella perizia (se il prezzo è giusto) ci sta scritto che la casa è regolare (come deve essere, altrimenti sono guai per te venditore) e che non ci sono elementi che mi impediscano di ottenere la formale agibilità (altra cosa che secondo me è fondamentale).... Cioè è una...
  18. A

    Condizione sospensiva su regolarità urbanistica...

    Immobile del 50, ex inacasa, A3 edilizia "popolare" ma bella in quartiere San Paolo a Roma, casa che mi piace molto. In prima battuta, siccome ho fatto una proposta "al volo" prima di partire per le vacanze ho messo come condizione l'esistenza del certificato di agibilità, sapendo che molto...
  19. A

    Ritiro proposta d’acquisto senza perdere caparra

    ? .. Chiedo scusa cos'è il negrabbiente?
Alto